Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Attualità

“Tregua fiscale”, un video-convegno
sui canali multimediali delle Entrate

La clip, disponibile sul canale YouTube dell’Agenzia, Entrate In Video, e su FiscoOggi, illustra le principali tematiche sul pacchetto di misure per definire le irregolarità

logo dei video formativi Tregua fiscale

Disponibile da oggi, 21 marzo 2023, sul canale YouTube dell’Agenzia, Entrate in Video, e sulla rivista telematica FiscoOggi, il video-convegno formativo della collana l’AgenziaInforma dedicato alla “Tregua fiscale”, che illustra e chiarisce le disposizioni a favore dei contribuenti, introdotte dalla legge di Bilancio 2023, per chiudere i conti con il fisco.

Intervengono sei esperti di Agenzia delle Entrate e di Agenzia Entrate-Riscossione che ripercorrendo le misure introdotte, trattano, in ordine di apparizione, i seguenti argomenti:

  1. Stralcio dei debiti fino a mille euro e Definizione agevolata 2023 - Agenzia delle entrate-Riscossione
  2. Definizione agevolata delle controversie tributarie, conciliazione giudiziale e rinuncia agevolata dei giudizi tributari pendenti innanzi alla Corte di cassazione - Agenzia delle entrate
  3. Definizione agevolata delle somme dovuto a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni - Agenzia delle entrate
  4. Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie e regolarizzazione degli omessi pagamenti di rate dovute a seguito di acquiescenza, accertamento con adesione, reclamo-mediazione e conciliazione giudiziale – Agenzia delle entrate
  5. Adesione agevolata e definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento - Agenzia delle entrate
  6. Definizione delle irregolarità formali – Agenzia delle entrate.
URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/attualita/articolo/tregua-fiscale-video-convegno-sui-canali-multimediali-delle-entrate