Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)
Avviso ai litiganti
Classamento tramite procedura docfa,
In caso di atto di classamento adottato in esito alla procedura docfa, la stima diretta dell’unità immobiliare esplicita un giudizio sul valore economico dei beni classati di natura eminentemente tecnica. La presenza e l’adeguatezza della motivazione rilevano ai fini della attendibilità concreta della procedura, non della legittimità.
Plusvalenza immobiliare, fa fede
il piano regolatore del Comune
Non incidono le eventuali vicende successive al trasferimento come la mancata approvazione del Prg o la modificazione dello strumento urbanistico
L’edificabilità di un’area è desunta dalla qualificazione attribuita nel piano regolatore generale del Comune, non dipende dall’approvazione della Regione e dall’adozione di strumenti urbanistici attuativi. Il via alla trasformazione urbanistica è sufficiente a far lievitare il valore venale dell’immobile, a prescindere dalle vicende successive, in quanto la valutazione del bene dev’essere compiuta in riferimento al momento del suo trasferimento, che costituisce il fatto imponibile, avente carattere istantaneo
Indagini bancarie, prova analitica
per spiegare i versamenti sospetti
Spetta al contribuente dimostrare che le movimentazioni contestate non sono riferibili a operazioni imponibili
In tema di accertamenti bancari, il contribuente può superare la presunzione con riferimento ai versamenti, dimostrando in modo analitico l’estraneità di ciascuna delle operazioni a fatti imponibili, il giudice di merito, da parte sua, deve effettuare una verifica rigorosa in ordine all’efficacia dimostrativa delle prove fornite dal contribuente stesso, rispetto a ogni singola movimentazione, dandone compiutamente conto in motivazione