Il contribuente deve “vigilare” sull’operato del commercialista Secondo le regole generali dell’illecito amministrativo è il cliente responsabile dell’omessa trasmissione della dichiarazione se non ha controllato 30 Aprile 2018 SINTESI. In tema di sanzioni per le violazioni di disposizioni tributarie, la prova dell’assenza di colpa grava, secondo le regole generali dell’illecito amministrativo, grava sul...
L’irregolarità non va comunicata se il controllo non cambia i dati L’omissione da parte dell’ufficio non comporta, in ogni caso, una sanzione ridotta e l’adempimento non è prescritto per gli omessi o tardivi versamenti 27 Aprile 2018 SINTESI: In materia di riscossione, ai sensi dell’art. 36-bis del DPR n. 600 del 1973 e dell’art. 54-bis del DPR n. 633 del 1972, l’invio...
Pagare in ritardo è violazione sostanziale e pertanto sanzionata Non è reato “non formale”, di cui all’articolo 28, commi 6 e 7, della legge 388/2000, perché incide sul versamento del tributo e arreca pregiudizio all’incasso erariale 24 Aprile 2018 SINTESI: In tema di sanzioni tributarie dovendo la violazione meramente formale non punibile rispondere a due concorrenti requisiti (non arrecare pregiudizio all’esercizio delle azioni di...
Definizione pendenze tributarie: quando l’ordinanza è revocabile Legittima la riapertura del giudizio da parte dell’Agenzia delle entrate, regolarmente richiesta, in considerazione del fatto che le liti non erano state perfezionate 23 Aprile 2018 SINTESI: In tema di condono fiscale, e con riferimento alla definizione agevolata dei rapporti tributari pendenti prevista dalla L. n. 413 del 1991, l’estinzione del...
Accertamento analitico-induttivo: sarà vero, ma non ci credo… La contabilità si direbbe regolare, la documentazione sembrerebbe a posto, ma qualcosa non quadra: l’attività così non è redditizia, anzi è antieconomica 20 Aprile 2018 SINTESI: Il ricorso all’accertamento analitico-induttivo del reddito d’impresa è legittimo quando, pur in presenza di scritture (contabili) formalmente corrette, la contabilità dell’impresa possa considerarsi complessivamente...
La verifica spetta all’ufficio dove si trova il nuovo domicilio Il contribuente che ha cambiato indirizzo, anche in dichiarazione, non può eccepire, sotto il profilo dell’incompetenza per territorio, l’invalidità dell’accertamento 19 Aprile 2018 SINTESI: In tema di accertamento delle imposte sui redditi, la competenza territoriale dell’ufficio accertatore è determinata dall’art. 31 del DPR n. 600 del 1973 con...
La dichiarazione Iva non c’è: va a ruolo l’imposta detratta Il contribuente deve dimostrare, impugnando la cartella, che la deduzione riguarda acquisti fatti da soggetto passivo del tributo a cui sono stati assoggettati 18 Aprile 2018 SINTESI: In caso di omessa presentazione della dichiarazione annuale IVA, è consentita l’iscrizione a ruolo dell’imposta detratta e la consequenziale emissione di cartella di pagamento,...
La presunzione legale su versamenti si supera solo con la prova contraria Spetta al contribuente dimostrare in modo analitico, e non generico, a quale specifica operazione si riferisce ogni singolo deposito bancario 17 Aprile 2018 SINTESI: Con riferimento ai versamenti, in particolare, la presunzione legale posta dall’art. 32 del DPR n. 600 del 1973, a favore dell’Erario, tenuto conto della...
Accertamento imposte sui redditi: se è frutto dell’impresa va provato La determinazione sintetica dei proventi del contribuente è prevista dalla normativa fiscale, con riferimento esclusivo alle persone fisiche 16 Aprile 2018 SINTESI: In tema di accertamento delle imposte sui redditi, sebbene l’art. 38, comma 4 del DPR n. 600 del 1973, preveda che l’Ufficio possa, in...
Ipotecarie su medio e lungo termine la sostitutiva a 18 mesi e un giorno La durata va desunta dal negozio sottoposto a imposizione e non già dall’evolversi successivo del rapporto al di fuori e al di là delle clausole contrattuali 13 Aprile 2018 SINTESI: In tema di agevolazioni tributarie e ai fini della applicabilità, ai sensi degli artt. 15 e 17 del DPR n. 601 del 1973 dell’imposta...