Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Avviso ai litiganti

Cartella mal notificata ma nota:
richiesta di nullità irricevibile

È inammissibile l’eccezione con la quale si lamenti esclusivamente detto vizio procedimentale, senza illustrare un concreto pregiudizio del diritto di difesa

immagine generica illustrativa

SINTESI: In tema di notifica delle cartelle esattoriali, la nullità della notifica della cartella di pagamento è sanata se la consegna della stessa ha comunque prodotto il risultato della conoscenza dell’atto e determinato così il raggiungimento dello scopo legale dello stesso, in omaggio alla regola generale sancita dall’ articolo. 156 c.p.c., comma 3 (cfr. Cassazione n. 11051 del 2018), sicchè è inammissibile l’eccezione con la quale si lamenti esclusivamente detto vizio procedimentale, senza illustrare un concreto pregiudizio del diritto di difesa (cfr. Cassazione n. 3805 del 2018; Cassazione Ss.Uu. n. 7665 del 2016).

Ordinanza n. 21962 del 12 luglio 2022 (udienza 7 giugno 2022)
Cassazione civile, sezione V - Pres. Sorrentino Federico - Est. Giudicepietro Andreina
Notifica delle cartelle esattoriali – Opera il principio della sanatoria della nullità degli atti per il raggiungimento dello scopo – È inammissibile l’eccezione con la quale si lamenti esclusivamente detto vizio, senza illustrare un concreto pregiudizio del diritto di difesa

URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/avviso-ai-litiganti/articolo/cartella-mal-notificata-ma-nota-richiesta-nullita-irricevibile