Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Avviso ai litiganti

È il piano regolatore del Comune
che qualifica l’area come edificabile

Ai fini delle imposte di registro, ipotecaria e catastale, anche senza l'approvazione della Regione o adozione di strumenti urbanistici attuativi

testo alternativo per immagine
SINTESI: In tema di recupero delle maggiori imposte di registro ipotecarie e catastali, l’edificabilità di un’area, ai fini dell’applicabilità del criterio di determinazione della base imponibile fondato sul valore venale, dev’essere desunta dalla qualificazione a essa attribuita nel piano regolatore generale adottato dal Comune, indipendentemente dall’approvazione dello stesso da parte della Regione e dall’adozione di strumenti urbanistici attuativi (cfr Cassazione, sezioni unite 25506/2006, cui si è uniformata la successiva giurisprudenza: cfr Cassazione 16174/2007, 20137/2012, 5161/2014).

 
Sentenza n. 4088 del 27 febbraio 2015 (udienza 21 gennaio 2015)
Cassazione civile, sezione V - Pres. Merone Antonio - Est. Napolitano Lucio
Avviso rettifica e liquidazione – Applicazione dell’imposta di registro, ipotecaria e catastale su un’area edificabile – Occorre tenere conto della qualificazione attribuita dal piano regolatore generale del Comune
URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/avviso-ai-litiganti/articolo/e-piano-regolatore-del-comune-che-qualifica-larea-come