Quando il Fisco nega un rimborso:
in aula “recita” solo il ricorrente
In questo caso, infatti, il contribuente che ha presentato l’istanza di restituzione rifiutata diventa l’attore principale sia in senso formale sia sostanziale

Sentenza n. 19069 del 10 settembre 2014 (udienza del 27 giugno 2014)
Cassazione civile, sezione V - Pres. Di Iasi Camilla - Est. Ferro Massimo
Impugnazione del rigetto dell’istanza di rimborso – Il contribuente riveste la qualità di attore in senso formale e sostanziale – Grava sul contribuente l’onere di allegare e provare i fatti ai quali la legge ricollega il trattamento impositivo