Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Avviso ai litiganti

Rimborso negato: il contribuente
deve attivarsi per smentire il Fisco

Il credito tributario vantato nei confronti dell’amministrazione finanziaria deve essere dimostrato con documenti e certificazioni, non bastano le dichiarazioni

SINTESI: In tema di contenzioso tributario, ove la controversia abbia ad oggetto l’impugnazione del rigetto dell’istanza di rimborso di un tributo, il contribuente è attore in senso non solo formale ma anche sostanziale, con la duplice conseguenza che grava su di lui l’onere di allegare e provare i fatti a cui la legge ricollega il trattamento impositivo rivendicato, con la conseguenza che le argomentazioni con cui l’Ufficio nega la sussistenza di detti fatti, o la qualificazione ad essi attribuita, costituiscono mere difese, non soggette ad alcuna preclusione processuale.

 
Ordinanza n. 12291 del 18 maggio 2018 (udienza 13 marzo 2018)
Cassazione civile, sezione V – Pres. Locatelli Giuseppe – Est. Condello Pasqualina Anna Piera
Contenzioso tributario – Impugnazione del rigetto dell’istanza di rimborso – Il contribuente è attore anche in senso sostanziale – Ha l’onere di provare i fatti a cui la legge ricollega la pretesa impositiva – Le argomentazioni contrarie dell’ufficio non sono soggette ad alcuna preclusione processuale
URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/avviso-ai-litiganti/articolo/rimborso-negato-contribuente-deve-attivarsi-smentire-fisco