Regimi fiscali preferenziali. Si allarga il monitoraggio Ocse Nell’ultimo report sull’Azione 5 Beps, l’Organizzazione di Parigi analizza ulteriori 57 discipline impositive di favore 15 Febbraio 2019 Si aggiorna il database Ocse dei regimi fiscali preferenziali adottati complessivamente nel mondo. Lo scorso 29 gennaio l’Organizzazione di Parigi ha pubblicato il report Harmful...
Cile, l’e-fattura compie un anno. Continua la digitalizzazione fiscale La maggior parte degli utenti utilizza gli strumenti gratuiti messi a disposizione dal Servicio de Impuestos Internos 14 Febbraio 2019 Continua a passo spedito il processo di digitalizzazione del fisco cileno. Dopo un avvio graduale della fatturazione elettronica, l’Amministrazione fiscale del Cile può ritenersi soddisfatta...
Stretta di mano fra Ue e Giappone: al via un mercato con meno barriere Cancellati i dazi doganali sul 97% delle merci europee importate nel Sol Levante. Vantaggi analoghi per l’economia nipponica 13 Febbraio 2019 L’Unione europea e il Giappone sono più vicini. In un mondo attraversato da protezionismi economici sempre più prepotenti, l’entrata in vigore del nuovo accordo commerciale...
Messico: incentivi fiscali per le zone di confine con gli Usa Il Governo promuove un piano di sviluppo per creare le basi per la crescita di tutte le regioni del Paese 12 Febbraio 2019 In Messico dal 1° gennaio è in vigore il Programa de la Zona Libre de la Frontera Norte, (presentato a fine dicembre dal nuovo governo),...
Hong Kong, il Fisco tira le somme sulle attività dello scorso anno Il report 2017-2018 illustra i risultati conseguiti dal Dipartimento delle Entrate. Aumenta il riscosso, con +13,2% 11 Febbraio 2019 Un anno da record per le entrate fiscali di Hong Kong: nell’anno 2017-2018 sono state 328,6 miliardi di dollari locali, + 13,2% rispetto al periodo...
Ocse a lavoro per affrontare le sfide fiscali dell’economia digitale La comunità internazionale sta compiendo passi avanti per trovare entro il 2020 soluzioni condivise e a lungo termine 8 Febbraio 2019 Le sfide fiscali connesse alla digitalizzazione dell’economia sono sempre più al centro dell’agenda internazionale in ambito Ocse, anche alla luce della volontà di trovare entro...
Messico, cresce il riscosso nel 2018. Entrate tributarie a quota +7,2% Lo scorso anno versati allo Stato oltre 3mila miliardi di pesos, 208 miliardi in più rispetto al 2017 7 Febbraio 2019 Tempo di bilanci per l’amministrazione fiscale messicana. Nel corso del 2018 la riscossione complessiva delle imposte del Messico ha superato i 3mila miliardi di pesos....
Svezia, prezzi delle abitazioni stabili: i dati del quarto quadrimestre 2018 Pubblicato a gennaio il report sul sito istituzionale dell’Agenzia governativa responsabile delle statistiche immobiliari 6 Febbraio 2019 Le pagine web dedicate al real estate in Svezia contengono statistiche sul livello dei prezzi, l'andamento dei prezzi e il fatturato nel mercato immobiliare per...
Colombia: una legge di Bilancio per rilanciare l’economia nazionale Il Governo di Bogotà ha introdotto una serie di misure a sostegno delle imprese e dei singoli contribuenti 5 Febbraio 2019 Con la nuova legge di Bilancio arrivano in Colombia nel 2019 numerose e importanti novità fiscali. Riduzione della tassazione sulle imprese, riforma dell’Iva, introduzione di...
UK: errori sul transfer pricing? Al via la procedura collaborativa L’iniziativa dell’Hmrc si rivolge alle imprese internazionali e rappresenta un’occasione di ravvedimento 4 Febbraio 2019 Il suo nome è Profit Diversion Compliance Facility (PDCF). Si tratta di una procedura di collaborazione che l’autorità fiscale del Regno Unito, la HMRC (Her...