Usa, i numeri del fiscal year 2018. Il gettito sale a quota 3.500 miliardi. L'Internal revenue service ha diffuso i dati relativi al periodo d’imposta dal 1° ottobre 2017 al 30 settembre 2018 31 Maggio 2019 Il 20 maggio scorso le Entrate americane hanno pubblicato il 2018 IRS Data Book, la raccolta delle statistiche sull’attività svolta - dalla raccolta delle imposte...
Spagna, riscossione tributaria record. Nel 2018 superata quota 15 miliardi Nell'Informe anual de recaudación tributaria sono illustrati tutti i trend del gettito dell'ultimo anno, a partire dalle entrate generate dalle imposte sul reddito 30 Maggio 2019 L’agenzia delle entrate spagnola ha presentato i risultati della riscossione del 2018. Inoltre, l’amministrazione tributaria ha anticipato i risultati delle attività messe in campo per...
Giappone: una manovra fiscale per fronteggiare l'aumento Iva Confermato per l’autunno l’innalzamento al 10% dell’imposta, che si compensa con misure a sostegno dei consumi 29 Maggio 2019 Il Giappone si prepara al temuto aumento dell'Iva dall'8 al 10%, in programma per l'autunno del 2019 e confermato dalla manovra fiscale approvata recentemente dalla...
Australia, dalla Phoenix Taskforce più di 500 milioni tornati alla luce Controlli mirati sulle società risorte dalle “ceneri” di aziende liquidate per lasciare insoluti i propri debiti 28 Maggio 2019 L’Australian Taxation Office (Ato) ha annunciato di aver raccolto oltre 500 milioni di dollari australiani di entrate grazie ai controlli della Phoenix taskforce, l’unità che...
Scozia & Regno Unito, uno sguardo alle differenze nelle aliquote Irpef La terra delle cornamuse adotta misure fiscali diverse dal resto delle nazioni britanniche per quanto riguarda i contribuenti persone fisiche 27 Maggio 2019 In Scozia il 6 aprile è iniziato il nuovo anno fiscale e con esso persistono alcune distanze, già emerse anche lo scorso anno, tra il...
Cina, entrate tributarie da record. Balzo in avanti della corporate tax Quasi 600 miliardi di dollari riscossi in soli due mesi tra gennaio e febbraio di quest’anno 24 Maggio 2019 L'economia cinese si assesterà nell’anno in corso intorno al 6,5%, come tasso di crescita tendenziale, al di sotto del 7% inizialmente previsto, almeno questa la...
Ue, nel Tp uno standard comune per l’applicazione del metodo profit split_2 Continua l’analisi del rapporto di marzo dal Joint Transfer Pricing Forum, sulla strada intrapresa dall’Ocse con l’Action 10 del Beps 23 Maggio 2019 Il documento pubblicato a marzo dal JTPF si propone di offrire utili spunti in merito ai seguenti aspetti: quando utilizzare il metodo del profit split...
Ue, nel Tp uno standard comune per l’applicazione del metodo profit split Il nuovo documento del Joint Transfer Pricing Forum europeo prosegue nel percorso di chiarimento e semplificazione avviato dall’Ocse 22 Maggio 2019 Da metodo residuale a quello più appropriato in base alle circostanze. È questa, in sintesi, l’evoluzione storica con la quale è possibile descrivere l’applicazione del...
Irlanda, nel 2018 aumenta il riscosso. Il Fisco raccoglie 54 miliardi di euro L’Agenzia delle Entrate e delle Dogane pubblica il report di sintesi delle attività messe in campo lo scorso anno 21 Maggio 2019 Oltre 54 miliardi di euro riscossi nel corso del 2018, con un aumento di 4 miliardi circa rispetto all’anno precedente (+8%). Questo uno dei principali...
Ecofin, lista nera Ue più corta. Escono Aruba, Barbados e Bermuda Nell’ultima seduta, il Consiglio europeo dei ministri dell’Economia ha affrontato diverse questioni di carattere fiscale 20 Maggio 2019 Un nuovo ritocco per la lista Ue dei Paesi non collaborativi in materia fiscale, da cui escono Aruba, Barbados e Bermuda. Il punto sulla tassazione...