Ocse, lotta ai reati cross-border. Nel mirino chi progetta le frodi fiscali Pubblicato un prontuario di strategie da attuare per impedire i crimini dei colletti bianchi 30 Marzo 2021 Come scardinare il meccanismo che ha reso possibili i crimini venuti alla luce grazie ai Panama papers e a tutti i “leaks” successivi? Innanzitutto intercettando...
L’analisi del Facti panel Onu. Contrasto ai flussi finanziari illeciti. Il report presentato della task force dell’Onu contiene indicazioni per contrastare a livello globale i flussi finanziari illeciti 16 Marzo 2021 Un accordo globale per l’integrità finanziaria necessaria per garantire uno sviluppo sostenibile per tutti i Paesi, questo è quanto chiede nel report presentato a fine...
Un mercato senza dazi per l’Africa. L’accordo di libero scambio è realtà Anno di svolta per il continente africano con l’entrata in vigore dell’AfCfta. L’intesa gode dell’appoggio di Onu e Banca Mondiale 11 Marzo 2021 “Non solo un accordo commerciale, ma la speranza di fare uscire l’Africa dalla povertà”. Con queste parole Wamkele Mene, segretario generale dell’AfCfta, ha commentato l’avvio...
Gender Balance Network Ocse. Faro sulla parità di genere Un recente report Ocse mette a confronto iniziative legislative e amministrative adottate dai paesi del Forum on Tax Administration 8 Marzo 2021 In Lituania le donne rappresentano il 72% della forza lavoro dell’amministrazione fiscale. In Canada un programma ponte con le università locali, a cui partecipa anche...
Ocse, ottimizzare le tasse sull’energia favorirebbe i Paesi in via di sviluppo Secondo uno studio, un’imposta di circa 30 euro per ogni tonnellata di C02 proveniente dai combustibili fossili farebbe aumentare il Pil dell’1% 4 Marzo 2021 Una migliore ottimizzazione della tassazione energetica potrebbe migliorare le finanze dei Paesi in via di sviluppo e allo stesso tempo ridurre l’inquinamento, oltre a mobilitare...
Ocse, spazio al digitale e più fisco nel futuro africano Reti internet, connessioni e fisco telematico per uno sviluppo sostenibile 2 Marzo 2021 Colpita dal Covid-19, l'economia africana vedrà il suo prodotto interno lordo (Pil) ridursi di una forbice compresa tra il 2,1% e il 4,9%. Nonostante i...