Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Dal mondo

Le Entrate dello “Stato Libero”
d’Irlanda compiono 100 anni

Archivi aperti e una mostra storica delle marche da bollo per festeggiare un secolo di fisco svincolato dalle scelte di Londra

logo di Eire Revenue Commissioners

Le Entrate irlandesi hanno una data di nascita precisa: il 21 febbraio 1923. In questo giorno di un secolo fa, con la conversione in legge dell’ordinanza 2/23, fu istituito l’Office of The Revenue Commissioners. Per celebrare e ricordare questa importante tappa nella costruzione di uno stato irlandese separato dal Regno Unito, l’amministrazione fiscale di Dublino ha pubblicato un ricco speciale online in cui è possibile ripercorrere queste pagine di storia anche attraverso la lettura degli archivi ufficiali.

Da Micheal Collins…
Figura chiave nella decisione di dare vita alle entrate indipendenti irlandesi fu Michael Collins. Presidente del Governo provvisorio e Ministro delle Finanze in un Paese appena riconosciuto come entità statale indipendente, Collins decise di fondere in un ente unico e porre sotto il controllo irlandese le precedenti amministrazioni britanniche che si occupavano di fisco e dogane.  Il tutto in un Paese diviso da una guerra civile, che opponeva favorevoli e contrari al Trattato con Londra che riconosceva lo Stato Libero d’Irlanda, ma come Dominion semi-autonomo della Monarchia Britannica. Lo stesso Collins rimase vittima di questa divisione che attraversava l’Irlanda. Fu infatti ucciso in un attentato nell’agosto 1923, pochi mesi dopo la fine della guerra civile terminata con la vittoria dei favorevoli all’intesa con Londra.

…a Micheal McGrath
Un secolo dopo l’attuale Ministro delle Finanze, Michael McGrath, commenta l’importanza di questo anniversario: “Tanto è cambiato in cento anni. Nei primi anni dopo la fondazione dello Stato – precisa McGrath – le principali fonti di gettito tributario erano le imposte doganali, le accise e l'imposta sul reddito. Un secolo dopo, lo Stato dipende principalmente dall'imposta sul reddito, dall'Iva e dall'imposta sulle società. Il 2022 è stato un anno record per le Entrate, che hanno incassato per la prima volta nella storia dello Stato oltre 100 miliardi di euro di tasse e altri tributi”.

La storia attraverso le marche da bollo
Le Entrate irlandesi sono dotate anche di un piccolo Museo, ospitato nelle fondamenta del Castello di Dublino. In occasione del secolo di fondazione questa struttura ospita una mostra storica “Irish Fiscal Stamps 1922 To Date –  A Visual History”, di cui è stata messa a disposizione una efficace selezione online. La storia delle marche da bollo irlandesi si intreccia inestricabilmente con la nascita dello stato indipendente. Tra il 1922 e il 1937 – spiega il sito ufficiale dell’ente - l'Irlanda era ufficialmente conosciuta come "Saorstát Éireann”,  lo Stato Libero d'Irlanda e le marche dell'epoca riportavano questa scritta. Tuttavia, i Fiscal Stamp britannici furono utilizzati in Irlanda anche dopo il raggiungimento dell’indipendenza nel 1922, ma sulle marche esistenti veniva stampata sopra la scritta "Saorstát Éireann" (Irish Free State). “In quelli ‘sovrastampati’ a Dublino – si legge in una nota illustrativa – era normale piazzare la scritta "Saorstát Éireann" direttamente sul volto del re Giorgio V”. Dopo l’approvazione di una nuova Costituzione nel 1937, “Eire” divenne il nome ufficiale dello stato e i Fiscal Stamp si adeguarono a questo cambiamento. Le prime stampe in lingua irlandese, il gaelico, sono invece datate 1939.

Archivi aperti: 100 anni di report
In occasione del centenario sono stati messi a disposizione online anche gli archivi delle Entrate irlandesi, anno dopo anno, dal 1923 a oggi. Si tratta delle scansioni integrali dei report storici, che offrono una efficace rappresentazione dell’evoluzione del sistema fiscale. Per esempio, il primo report delle Entrate dello “Stato Libero d’Irlanda” è composto da 152 pagine fitte di tabelle e resoconti: 100 anni fa accise e imposte doganali avevano un ruolo centrale ora rivestito – come ha spiegato Il Ministro McGrath – da  imposta sul reddito, Iva e imposta sulle società.

URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/dal-mondo/articolo/entrate-dello-stato-libero-dirlanda-compiono-100-anni