Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Dal mondo

Fisco e aziende in Canada? 20mila ore sotto i moduli

È il tempo impiegato in media da ogni singola impresa per far fronte agli adempimenti fiscali indipendentemente dai settori in cui opera

occhiali
A rivelarlo uno studio di PricewaterhouseCoopers (PwC). Un monte ore e di giornate lavorative che implica l’assorbimento a tempo pieno d’un intero ufficio con almeno 11 addetti. Naturalmente, rispetto ai valori medi della ricerca, le differenze sono notevoli a seconda delle dimensioni delle società. Altro che l’incombenza del fisco italiano. E’ sufficiente osservare dati, numeri e conclusioni dell’ultimo rapporto realizzato da PricewaterhouseCoopers (PwC) sulla relazione che lega, anzi che divide, il settore del business canadese dall’Amministrazione tributaria di Ottawa per rallegrarsi degli obblighi fiscali in vigore nel Belpaese. E per chi avesse dubbi, è sufficiente scorrere i risultati dell’analisi di PwC.

2500 giorni di lavoro l’anno per adempiere
In pratica, per adempiere ai diversi obblighi fiscali, raccogliere imposte, tasse e tributi e, in conclusione, versare le somme dovute, in media ogni singola azienda deve impegnare all’incirca 20mila ore di lavoro l’anno. Il risultato è che le imprese, indipendentemente dai settori in cui operano, sono chiamate a riservare al disbrigo di questioni connesse con i rispettivi doveri fiscali circa 2400 giorni di lavoro, full-time, non part-time. Un monte ore e di giornate lavorative che implica l’assorbimento a tempo pieno d’un intero ufficio con almeno 11 addetti. Naturalmente, rispetto ai valori medi della ricerca, le differenze sono notevoli a seconda delle dimensioni delle società interessate. Se infatti si transita dalle grandi aziende multinazionali alle piccole e alle medie imprese, conseguentemente la scala numerica tende a ridimensionarsi, senza però ridursi in valori tali da infondere entusiasmo negli operatori economici. Insomma, l’immagine della relazione attuale tra l’universo del business canadese e il fisco raffigurata nel rapporto di PwC non lascia margini concreti ai soggetti, imprese, aziende e società, che puntano sui mercati internazionali in cerca di competizione, Dedicare agli adempimenti fiscali in media 20mila ore l’anno di lavoro a scarsa attinenza con i ritmi della competitività globale. Almeno secondo le regole dettate dalle grandi società di consulenza attive in ambito fiscal-finanziario.

Opinioni a confronto
Differente è lo sguardo, l’opinione e il punto d’osservazione del fenomeno di chi invece rammenta i numeri dell’evasione fiscale, anch’essa ben alloggiata in Canada, oppure, delle frequentazioni con i numerosi Paradisi fiscali caraibici, il cui diritto di cittadinanza e di residenza se non proprio riconosciuto a maglie larghe dalla Costituzione canadese sembra in vece aver fatto breccia da anni nei bilanci delle società registrate ad Ottawa.

Le imposte, le tasse e i tributi da versare? 49
Passando dalle riflessioni logistiche e amministrative ai numeri della contabilità, ecco emergere una vera e propria filiera fordista, composita ma ben calendarizzata, che prevede il versamento annuale di 49 diverse voci impositive da parte di ogni singola azienda, ammesso però che questa abbia una diffusione sull’intero territorio canadese. Il numero eccessivo di pagamenti è anche legato alle imposte che vedono le aziende fare da collettore e che successivamente vengono riversate nelle casse dell’erario, tra le quali, per esempio, l’imposta sui redditi dei dipendenti e quella derivante dai clienti dell’impresa e dagli acquisti che effettuano. Un trend questo nient’affatto secondario, tanto che nel corso d’un solo anno d’imposta la somma complessiva che le 39 società oggetto dello studio di PwC hanno ricondotto nelle casse del fisco ammonta a ben 13 miliardi di euro. Un vero e proprio tesoretto che l’Amministrazione consegnerà ad un Parlamento da tempo impegnato nel reperimento di fondi da destinare al finanziamento del welfare e dei servizi sociali.
URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/dal-mondo/articolo/fisco-e-aziende-canada-20mila-ore-sotto-moduli