Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Dal mondo

Francia e Italia: cambio parziale
al vertice delle entrate Ue

A confermarlo l’aggiornamento periodico dei dati internazionali di gettito del Df per i dieci mesi dell’anno

Francia e Italia

L’Irlanda non è più il leit motiv delle entrate tributarie internazionali. Questa volta a rubarle la scena, e anche il podio della speciale classifica per dati di gettito, ci ha pensato la Francia che fa registrare nei primi dieci mesi dell’anno il migliore risultato in termini di incremento percentuale. Sul fronte Iva il palmares se lo aggiudica l’Italia che conquista il primo posto di merito. Sono, in estrema sintesi, alcune delle indicazioni contenute nell’ultimo aggiornamento dei dati internazionali di gettito, pubblicato sul sito del Df.
 

Francia in testa seguita da Irlanda e Germania
La Francia ottiene il miglior risultato di periodo (4,9%) e conferma la ripresa del gettito seguita a una spanna (4,7%) dall’Irlanda che, pur conquistando il secondo posto di merito, perde la testa della speciale classifica dopo più di 30 mesi di successo reiterato. Al terzo posto di merito si porta la Germania, a una spanna dalle due dirette avversarie, che, con un 4,5%, conquista la medaglia di bronzo e ottiene un risultato che raggiunge il livello del tasso di crescita medio dello scorso anno.
 

Italia, Regno Unito, Spagna e Portogallo completano il profilo
L’Italia fa registrare in ottobre un nuovo incremento (4,2%) e insieme al Regno Unito (+3,7%) evidenzia tassi di variazione in linea con la media osservata lo scorso anno. Il gettito del periodo si attesta a circa 416 mld di sterline grazie all’andamento positivo delle imposte sul reddito e sul patrimonio (+3,6%) e dell’Iva (+3,1%). La Spagna con un 3,3% inverte, invece, l’andamento negativo osservato agli inizi dell’anno e mostra il primo incremento tendenziale. Chiude la classifica il Portogallo che, con un +1,3%, evidenzia una nuova variazione positiva a conferma della ripresa registrata a partire dal mese scorso.
 

La classifica per gettito Iva
Sul versante dell’Iva, l’Italia conquista il primo posto della speciale classifica (+5,5%) seguita a pochi decimali di distanza dalla inossidabile Irlanda (+4,7%) e dalla Spagna (+4,7). Seguono, con un risultato che si discosta di pochi decimali, la Germania (+3,9%), il Regno Unito (3,1%) e la Francia (+1,9%). A chiudere la speciale classifica ci pensa il Portogallo con una sostanziale stabilità. Come per lo scorso anno, anche per questi dieci mesi del 2016 permane la forte oscillazione tra il valore più elevato, dell’Italia, e quello più contenuto, del Portogallo, pari a 5,5 punti percentuali.

 

URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/dal-mondo/articolo/francia-e-italia-cambio-parziale-al-vertice-delle-entrate-ue