L’Irlanda, dopo l’ultima ottima performance registrata in ottobre, si conferma in testa davanti al Portogallo e Spagna con un risultato che è l’esatto opposto di quello dello scorso anno. Sul fronte Iva la Spagna conquista il palmares davanti a Portogallo e Irlanda. A indicarlo è l’ultimo aggiornamento dei dati internazionali di gettito pubblicato oggi sul sito del Df e relativo ai primi undici mesi del 2014.
L’Irlanda ancora una volta in testa
L’Irlanda ancora una volta non condivide con nessuno degli altri rivali il risultato e mantiene la posizione di testa con il tasso di crescita più elevato e una variazione positiva da inizio anno dell’8,5%. Una crescita, anche in questo caso sostenuta, come la definisce il bollettino del Df, che sconta l’incremento registrato sul fronte della tassazione delle persone fisiche (+12,3%) e di quelle giuridiche (+4,6%). Il Portogallo segue a distanza (+6,2%) e, nel periodo di riferimento, fa segnare un tasso di variazione tendenziale del 6,2% che riflette, in termini cumulati, l’aumento del gettito di imposte dirette (+6,4%) e indirette (+6%).
A Spagna e Germania il bronzo e il legno
Gli iberici recuperano il differenziale negativo di gennaio e si classificano al terzo posto (+4,3%) a conferma del trend positivo registrato negli ultimi sei mesi. Al risultato hanno contribuito tanto le imposte dirette con un aumento del gettito del 2,2% quanto quelle indirette con un 6,7%. La Germania conquista invece il quarto posto (+3,4%) con un aumento di 16,6 mld di euro rispetto allo stesso periodo del 2013.
Chiudono la classifica Regno Unito e Francia
Nella media del 2013 si classifica il Regno Unito che registra un tasso di variazione del 2,9% in linea con la crescita registrata nei mesi scorsi grazie all’andamento positivo dell’Iva (+4,3%) e alla crescita moderata delle imposte sul reddito e sul patrimonio (+1,1). Fanalino di coda è la Francia che, nel periodo di riferimento, registra una nuova ulteriore flessione (-3,4%) a causa dell’andamento negativo dell’imposta sulle società (-36,1%).
La Spagna in testa per gettito Iva come nel 2013
Sul fronte Iva la Spagna, come avvenuto nello stesso periodo del 2013, si conferma davanti con un +8,3% e un tasso di crescita più elevato rispetto agli altri partner europei seguita dal Portogallo (+7%) e dall’Irlanda (+5,6%). A seguire il Regno Unito che scende di una posizione rispetto allo scorso anno (+4,3%) davanti a Germania (+3,5%) e Francia (+2,1%) che confermano l’andamento positivo degli ultimi mesi del 2013.
Irlanda e Portogallo uno e due.
Risultato rovesciato per le entrate Ue
L’ultimo bollettino relativo ai dati internazionali di gettito ribalta le posizioni degli undici mesi del 2014
