Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Dal mondo

Il sistema Agenzia case study per il Libano in visita a Roma

Vivo apprezzamento della delegazione del Fisco, ospite delle Entrate nell'ambito del programma Taiex

logo_ministero_finanze_libano

Contenuti dell'incontro
La delegazione libanese, accompagnata da dirigenti e funzionari dell'Agenzia, ha avuto l'opportunità, attraverso presentazioni mirate e visite in loco presso gli uffici operativi, di cogliere gli aspetti più rilevanti della gestione e offerta dei servizi, in particolare gli strumenti telematici, i rimborsi e i centri di assistenza multicanale, delle procedure e metodologie applicate per l'audit interno e la sicurezza informatica, del sistema di analisi, investigazione e controllo dei contribuenti e delle attività di riscossione. Notevole apprezzamento è stato manifestato in più occasioni dagli ospiti, che hanno anche lodato l'Agenzia per la sua organizzazione e le attività condotte, indicandola per diversi aspetti come uno dei migliori casi tra quelli in esame.

Il Piano di riforma fiscale libanese
L'interesse del Libano nei confronti di tali attività è dettato dall'attuazione del piano di riforma fiscale che il governo libanese ha lanciato nel 2007. L'obiettivo è istituire un fisco moderno, con un'Amministrazione in grado di gestire in modo efficace le imposte, assicurare servizi affidabili e controlli mirati. Un programma di ampio respiro caratterizzato da servizi di qualità ai contribuenti, ottimizzazione di processi e procedure che garantiscano risposte rapide e utilizzo di servizi telematici, pianificazione di attività e responsabilità interna, nuove strategie di controllo basate su criteri di selezione del rischio e verifiche mirate, segmentazione dei contribuenti, gestione appropriata di programmi e strutture. Il Libano si sta avvalendo del supporto sia della Commissione europea che del programma per lo sviluppo delle Nazioni Unite (Undp).

Il Programma comunitario Taiex
Taiex è un programma di assistenza comunitario destinato ai Paesi candidati all'ingresso nell'Unione europea (Turchia, Croazia e Macedonia), dell'area balcanica e che a vario titolo rientrano della politica europea di vicinato. Il programma mira a facilitare l'avvicinamento, l'adozione e l'attuazione dell'"acquis comunitario" - la piattaforma comune di diritti e obblighi che vincolano l'insieme degli Stati membri nel contesto dell'Unione europea - permettendo alle Amministrazioni pubbliche dei Paesi beneficiari di ricevere corsi di formazione, effettuare visite di studio e partecipare a seminari. Il tutto avvalendosi del supporto e della competenza di funzionari della Pubblica Amministrazione dei Paesi membri. In questo contesto, l'Agenzia e i suoi dipendenti hanno offerto tutta l'assistenza e le informazioni richieste per supportare lo sviluppo del Libano in ambito fiscale.

 

URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/dal-mondo/articolo/sistema-agenzia-case-study-libano-visita-roma