Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Dal mondo

Tax Transparency in Asia: recuperati
oltre 20 mld di euro fra 2009 e 2022

Lo scambio di informazioni su richiesta (EOIR) è stato introdotto in tutti i 22 membri asiatici del Global Forum

Asia iniative 2023

Lo scambio di informazioni ha permesso di recuperare almeno 20,1 miliardi di euro nell’area asiatica in poco più di un decennio. È questo il dato chiave del rapporto Tax Transparency in Asia 2023: Asia Initiative Progress Report, pubblicato in apertura del quarto meeting Asia Initiative, che si è svolto a fine aprile a Nuova Delhi, in India. Il documento traccia il bilancio dei progressi compiuti in Asia in materia di trasparenza fiscale, in particolare nell’ambito dello scambio di informazioni.

Il punto della situazione
Il report delinea un quadro composito, in cui le luci si alternano alle ombre. Lo standard di scambio di informazioni su richiesta (EOIR) è stato introdotto in tutti i 22 membri asiatici del Global Forum of Information For Tax Purposes e, fra questi, 16 si sono impegnati ad avviare lo scambio automatico di informazioni (AEOI) entro il 2024. Fra il 2009 e il 2022 il numero di Paesi asiatici membri del Global Forum è raddoppiato, passando da 11 a 22.  Tuttavia, anche se nello scorso decennio il numero di giurisdizioni aderenti al Global Forum è cresciuto in maniera continua, sono ancora 11 i Paesi che rimangono fuori. Nonostante l’adesione formale agli standard internazionali di trasparenza fiscale sia in crescita, la loro applicazione effettiva non è omogenea: alcune giurisdizioni presentano un basso di numero di richieste EOI e non hanno ancora sottoscritto l’impegno a introdurre lo standard AEOI entro una data specifica. Di fatto, anche se i membri asiatici del Global Forum hanno sviluppato significativamente le loro reti di scambi su richiesta, il 94% delle richieste sono inviate da un ristretto gruppo di cinque Paesi membri.

Recuperati oltre 20 miliardi di euro
Negli anni fra il 2009 e il 2022 i Paesi asiatici membri del Global Forum hanno recuperato 20,1 miliardi di euro grazie allo scambio di informazioni su richiesta e allo scambio automatico. Fanno parte di questa cifra complessiva anche le entrate recuperate con i programmi di voluntary disclosure e con le investigazioni fiscali offshore. In particolare, 10 membri asiatici hanno “identificato” 6,4 miliardi di euro come risultato degli scambi su richiesta e investigazioni offshore.

Il progetto Asia Initiative
Un forte impulso all’azione nella applicazione delle misure di trasparenza fiscale è stato dato dal progetto Asia Initiative, lanciato nel 2021, e in particolare dalla successiva dichiarazione di Bali. Il documento è stato sottoscritto il 14 luglio 2022 da 13 ministri di Paesi asiatici, in occasione del Meeting dei Ministri delle Finanze e dei Governatori delle Banche centrali del G20. “Abbiamo firmato la Dichiarazione di Bali – ha commentato Sri Muliyana Indrawati, Ministro delle Finanze dell’Indonesia – per dare impulso politico all’Asia Initiative, simbolo degli sforzi collettivi e regionali nel contrasto dell’evasione fiscali e degli altri flussi finanziari illeciti”.

Woman Leaders in Tax Transparency
Fra gli obiettivi del Global Forum c’è quello di promuovere l’uguaglianza di genere e in particolare di favorire l’inquadramento delle donne in posizione dirigenziale nelle amministrazioni fiscali.  Per raggiungere lo scopo, nel 2022 è stato lanciato il programma Woman Leaders in Tax Trasparency. All’iniziativa hanno aderito anche i Paesi asiatici e per nove mesi quattro funzionarie provenienti da Armenia, Azerbaijan, Georgia e Maldive hanno partecipato a uno specifico corso di formazione. “Partecipare al progetto – ha detto Nairui Avetisyan, funzionaria tributaria armena – mi ha permesso di incrementare le conoscenze pratiche e teoriche relative all’applicazione degli standard di trasparenza fiscale. Ma Il fatto che più mi ha impressionato in questa esperienza resta comunque la cooperazione fra le donne di questo gruppo, al lavoro insieme per una migliore applicazione degli standard internazionali nei loro Paesi”.
 

URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/dal-mondo/articolo/tax-transparency-asia-recuperati-oltre-20-mld-euro-2009-e-2022