Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Notizie flash

Consiglio dell'Ue, sì all'accordo
sulla minimum tax per le grandi aziende

La novità avrà un impatto diretto sui grandi gruppi societari

Il 12 dicembre 2022, gli Stati membri dell'Ue hanno raggiunto un accordo politico per attuare la direttiva su un livello di imposizione fiscale minimo per le imprese di maggiori dimensioni. La presidenza ceca è quindi riuscita a ottenere il necessario sostegno unanime di tutti gli Stati membri dell'Ue. In sostanza, con tale intesa è recepita in ambito europeo la componente relativa all'imposizione minima (secondo pilastro)...  

Ue, la trasparenza fiscale cresce.
Dal 2026 tocca alle cripto-attività

Lo scorso 8 dicembre la Commissione ha presentato i contenuti della futura Dac 8

Dal 2026 la rete dello scambio di informazioni fiscali tra Paesi si estenderà alle cripto-attività. Lo scorso 8 dicembre la Commissione ha infatti presentato la nuova proposta di modifica alla Direttiva sulla cooperazione fiscale amministrativa (detta “direttiva Dac”), che introduce un obbligo di comunicazione di dati alle amministrazioni fiscali europee in capo ai fornitori di servizi in cripto-attività e il successivo...

Ecofin, tre nuove entrate
tra le giurisdizioni non cooperative

Nell’ultima seduta, approvato l’ingresso di Anguilla, Bahamas e le Isole Turks e Caicos

Nuovo aggiornamento per la lista Ue delle giurisdizioni non cooperative a fini fiscali. Nella seduta di ieri, 4 ottobre, il Consiglio Ue Economia e finanza ha approvato l’ingresso nell’elenco Anguilla, Bahamas e le Isole Turks e Caicos, portando da nove a dodici il numero totale dei soggetti segnalati nella lista. Le isole Turks e Caicos figurano nella lista per la prima volta, mentre Bahamas e Anguilla erano già comparse una...