Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Notizie flash

Andorra e San Marino: arrivano
le notizie più trasparenti

In pista le nuove intese per l’attuazione dello scambio di informazioni finanziarie

accordi internazionali
Andorra e San Marino hanno recentemente sottoscritto accordi internazionali finalizzati alla rapida implementazione dello scambio automatico d’informazioni a carattere finanziario, sviluppato dall’OCSE, denominato Common Reporting Standard – CRS.
 
Nel corso di un meeting a Nuova Delhi del Global Forum OCSE sulla trasparenza fiscale, il 3 dicembre Andorra ha sottoscritto il Multilateral Authority Agreement, impegnandosi a trasmettere informazioni a partire dal settembre 2018. Il Principato ha, quindi, rispettato il proprio impegno internazionale, formalizzato con la dichiarazione del 16 giugno 2014.   
Ad oggi sono, pertanto, settantacinque gli Stati che hanno firmato questo accordo per lo scambio d’informazioni.
La sottoscrizione da parte del Principato è la naturale conseguenza della sottoscrizione, avvenuta due anni fa, della Convenzione multilaterale del Consiglio d’Europa ed i Paesi membri dell’Ocse, che attualmente comprende novantadue Stati, dopo l’ultima adesione da parte dell’Isola di Niue, avvenuta lo scorso 27 novembre. A ciò si aggiunge la recente firma di Andorra all’accordo con l’Unione europea, proprio per lo scambio automatico CRS.
 
Dopo Svizzera, Liechtenstein e Andorra, anche San Marino ha firmato l’accordo con l’Unione europea rivolto all’attivazione del CRS (direttiva n. 2014/107/UE del 9 dicembre 2014). La prima trasmissione di dati potrà avvenire a partire dal 2017.
La firma di questo accordo costituisce l’ultimo tassello di un percorso di trasparenza intrapreso dallo Stato del Monte Titano, il quale, dopo aver firmato nel 2013 la Convenzione multilaterale e la convenzione bilaterale contro la doppia imposizione con l’Italia (legge di ratifica n. 88 del 19 luglio 2013), è entrato a far parte della cd. white list degli Stati collaborativi che garantiscono un adeguato scambio di informazioni (decreto del ministro delle Finanze del 4 settembre 1996, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 220 del 19 settembre 1996, come modificato dal decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze del 29 dicembre 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 6 del 9 gennaio 2015).
 
Entro la fine del 2015 è attesa la conclusione dell’accordo con il Principato di Monaco, che costituisce l’ultimo dei cd. Paesi terzi chiave, come definiti dalla direttiva n. 2003/48/CE (cd. direttiva risparmio).
URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/dal-mondo/notizie-flash/articolo/andorra-e-san-marino-arrivano-notizie-piu-trasparenti