Cile: adempimenti più facili
con la notifica fiscale via mail
Ad attestarlo il successo dell’iniziativa con più di 1 milione di contribuenti iscritti

Per iscriversi i contribuenti non devono far altro che accedere al sito dell’Amministrazione finanziaria cilena, raggiungibile all’indirizzo web www.sii.cl , scegliere nel menù il Registro dei Contribuenti e selezionare l’opzione “Solicitar Notificaciòn por Correo Electrònico”. Per completare l’iscrizione il contribuente è tenuto a indicare un solo indirizzo di posta elettronica attualizzato. Una volta iscritto, l’Amministrazione tributaria provvederà a inviare con questo mezzo le notifiche periodiche al contribuente. C’è da tenere ben presente che se il contribuente non riceve il messaggio di posta elettronica con la notifica emessa dal Sii per circostanze non ascrivibili al Servizio stesso, questo non determina la nullità dell’atto notificato ed è pertanto cura del contribuente mantenere aggiornata la casella di posta elettronica dedicata.
È già da un anno che questa opzione è disponibile e sta ottenendo un incremento notevole per il suo carattere di semplificazione di interazione: fa parte dei servizi che l’Amministrazione tributaria cilena ha deciso di attivare per relazionarsi con il contribuente con strumenti tecnologicamente avanzati, come ad esempio la fattura elettronica.
Applicazione per la dichiarazione dei redditi, possibilità di dichiarare l'Iva e quella che permette l’emissione, la consultazione, l’annullamento, la conferma o il rifiuto delle fatture elettroniche. Sono alcune delle funzionalità già messe a disposizione del contribuente negli ultimi anni dalla Amministrazione finanziaria. La nuova funzionalità, infatti, va ad aggiungersi a quelle già disponibili sul sito mobile che consentono di attivare un dialogo diretto con il Fisco attraverso un tablet o uno smartphone tramite accesso al sito mobile del SII.