Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Notizie flash

Eurosocial: la Receita Federal studia
il modello dell'AFIP argentino

Al centro dell’incontro tra le due Amministrazioni lo scambio informazioni

argentina e brasile
Una visita di scambio basata su esperienze professionali è quella che ha visto coinvolte recentemente l’Argentina e il Brasile. Un vero e proprio derby sudamericano che ha avuto come insolito arbitro il Fisco e le sue componenti dedicate alla lotta all’evasione e all’elusione fiscali. Al centro dell’incontro, organizzato a Buenos Aires dall’Amministrazione argentina AFIP, le strategie e gli  accordi di interscambio sull' informazione tributaria. A fare gli onori di casa sono stati i funzionari dell’AFIP che hanno illustrato, nel dettaglio, le esperienze capitalizzate nel corso degli anni dall’ Amministrazione Federale delle Entrate Pubbliche (AFIP) dell'Argentina.

Durante la visita i funzionari AFIP hanno illustrato ai colleghi della Receita Federal do Brasil la struttura amministrativa, la visione, le strategie e le procedure di gestione attuate dall'Amministrazione per sviluppare la vasta rete di convenzioni e accordi sottoscritti che permettono lo scambio di informazioni con più di 60 Paesi in tutto il mondo. L’obiettivo la lotta all’evasione fiscale con particolare riferimento ai paradisi fiscali e alle piazze offshore. L’incontro con gli omologhi brasiliani ha offerto l’opportunità di illustrare anche le strategie utilizzate per ottenere il massimo risultato dall’utilizzo della rete informativa, nazionale e internazionale, comprese le attività di di informazione e formazione del personale.

L'incontro ha permesso anche di mettere a confronto le best practice non soltanto dell’Amministrazione federale argentina ma anche di quella brasiliana. Nel contempo i funzionari della direzione Accertamento dell’AFIP hanno illustrato agli omologhi brasiliani le modalità di utlizzo dell’ampia disponibilità di informazioni contenute nei database e i risultati che si possono ottenere incrociando i dati fiscali. In particolare le informazioni ricevute attraverso lo scambio automatico di informazioni provenienti da altri Paesi (nel confronto con i dati dichiarati dai contribuenti) e il corretto uso delle informazioni pubbliche (rilevamento di società off-shore, proprietà non dichiarate ed altro).

La visita di scambio è stata realizzata a seguito delle richieste presentate dai Paesi coinvolti nel programma EUROsociAL II nel quadro dell' "adempimento degli obblighi fiscali" dell’area "Finanza Pubblica", coordinata dal FIIAPP (Fundación Internacional y para Iberoamérica de Administración y Políticas Públicas. L’obiettivo è promuovere programmi di cooperazione reciproca tra le Amministrazioni fiscali per prevenire e combattere tutte le forme di frode, evasione fiscale e facilitare l'adempimento volontario; sviluppare e diffondere le informazioni, studi, ricerche e sviluppo di prassi innovative per migliorare la politica dell'amministrazione fiscale; progettare, promuovere e realizzare attività di formazione in coordinamento con le Amministrazioni fiscali, per contribuire a migliorare i livelli di professionalità dei rispettivi staff; alutare, supportare ed eseguire l'attuazione di progetti di assistenza tecnica per rafforzare le Amministrazioni fiscali.
URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/dal-mondo/notizie-flash/articolo/eurosocial-receita-federal-studia-modello-dellafip