Il Consiglio federale svizzero ha sottoposto al vaglio delle Camere federali il messaggio concernente gli accordi sullo scambio di informazioni in materia fiscale sottoscritti con il Belize e l’isola caraibica di Grenada. Gli accordi in questione sono stati firmati, per quanto attiene Grenada, il 19 maggio 2015 e il 10 agosto 2015 con il Belize.
L’iter per l’approvazione definitiva dei Tax Information Exchange Agreement, oggetto del messaggio in argomento, prevede l’approvazione preventiva da parte del Parlamento elvetico e il buon esito del referendum facoltativo. Con una nota stampa il Consiglio federale ha anticipato che, in occasione dell’indagine conoscitiva tenutasi dopo la conclusione dei negoziati, i Cantoni e le cerchie economiche interessate si erano già espresse favorevolmente.
Analogamente alle convenzioni per evitare la doppia imposizione, i TIEA sono accordi sullo scambio di informazioni in materia fiscale che disciplinano specificatamente lo scambio di informazioni su domanda e in tal senso rappresentano strumenti per convenire ad una clausola di assistenza amministrativa che sia conforme agli standard internazionali.
Oltre a tali accordi la Svizzera ha già firmato altri sette TIEA con Andorra, Groenlandia, Guernsey, Jersey, Isola di Man, San Marino e Seychelles, tutti già entrati in vigore.
Svizzera: sui TIEA con Belize e Grenada
alle Camere il sì definitivo
Le intese firmate quest’anno tra maggio e agosto attese al passaggio parlamentare
