Tassazione delle persone fisiche
Le Bermuda non hanno un sistema di imposizione sui redditi. Di conseguenza, nessuna imposta è prelevata sui redditi delle persone fisiche residenti o sui redditi di fonte locale delle persone fisiche non residenti. La residenza può essere riconosciuta anche a fronte del rilascio di permessi di lavoro, benchè non si illegale lavorare sul territorio senza il citato permesso.
Tassazione delle società
Le Bermuda non hanno un sistema di imposizione sui redditi. Di conseguenza, nessuna imposta è prelevata sui redditi delle società e altri enti residenti o sui redditi prodotti dalle filiali o branch locali di società estere. Imprese e società operanti alle Bermuda possono concludere un accordo con il ministro delle Finanze per ottenere una garanzia di esenzione da ogni imposta diretta che potrebbe essere introdotta in Bermuda fino al 31 marzo del 2035. Gli enti che godono di questa garanzia di esenzione sono denominati “exempted undertaking”. L’agevolazione può essere concessa a società di persone, di capitali, a imprese individuali e trust, a condizione che non si tratti di soggetti “ordinariamente residenti” sul territorio nazionale. La normativa bermudense, tuttavia, non definisce la nozione di soggetto “ordinariamente residente”.
L'imposta sul valore aggiunto
Le Bermuda non hanno un’imposta sul valore aggiunto paragonabile all’Iva europea. Tuttavia, il Budget Statement 2017-2018 ha previsto l’implementazione di un imposta denominata General Serive Tax GST a decorrere dal 1 Aprile 2018. Tale tributo si applica a servizi prestati ai contribuenti con un’aliquota del 5%. Determinati settori sono, però, esclusi, i.e. settori bancario, assicurativo e sanitario.
Le altre imposte
Il sistema fiscale delle Bermuda si basa essenzialmente sui dazi doganali, supportati da una serie di imposte indirette e tasse, incluse alcune forme di imposizione sul patrimonio.
I dazi si applicano sui beni importati nelle Bermuda per essere qui consumati. In alcuni casi, è previsto anche un dazio in uscita sui beni importati e successivamente riesportati. Le aliquote dei dazi variano a seconda del tipo di bene: l’aliquota più diffusa è pari al 25%.
Tassa fissa sulle società
Le società non sono assoggettate ad una imposta sulle persone giuridiche, ma corrispondono una tassa fissa stabilita dal Governo locale. In particolare, le società per azioni residenti e non residenti alle Bermuda sono soggette a una tassa annuale. L’ammontare della tassa varia tra 1.995 e 25.000 dollari di Bermuda , secondo la consistenza del capitale sociale.
Imposta sul monte salari (payroll)
L’imposta è dovuta dai datori di lavoro e dai lavoratori autonomi residenti alle Bermuda. La base imponibile è data dalle retribuzioni complessive pagate o riconosciute ai dipendenti, inclusi compensi in natura e benefit, quali partecipazioni agli utili, buonuscita, indennità di licenziamento ed indennità per alloggi.. Le aliquote previste a decorrere dal 1° luglio 2017 sono enucleate di seguito:
Reddito imponibile | Aliquota marginale |
< 48.000 | 4,75% |
Da 48.001 a 96.000 | 5,75% |
Da 96.001 a 235.000 | 7,75% |
> 235.001 | 8,75% |
Ammontari in unità di dollari di Bermuda
Inoltre, per il periodo di imposta 2017-2018, il reddito imponibile massimo a BD 900.000.
È prevista una speciale esenzione di BD 600 per i dipendenti che hanno lavorato più di 180 ore nel periodo d’imposta (il trimestre) e risultano ancora inseriti nel libro paga alla fine del medesimo periodo.
Imposta sulla proprietà immobiliare
L’imposta colpisce i soggetti che risultano proprietari di terreni ed edifici situati nelle Bermuda al 1° gennaio e al 1° luglio di ogni anno. Sono previste alcune esenzioni per le abitazioni private dei soggetti residenti nelle Bermuda che hanno più di 65 anni. La base imponibile è costituita dal valore locativo annuale dell’immobile. Le aliquote sono progressive e variano da 0,06% a 23% in ragione della rendita catastale, mentre gli immobili ad uso commerciale sono assoggettati ad una aliquota proporzionale del 5,50% .
Tasse turistiche
Gli ospiti delle strutture alberghiere delle Bermuda sono soggetti a una tassa sul prezzo pagato per il soggiorno. La tassa, che ha un’aliquota del 7,25%, è inclusa nella fattura ed è versata mensilmente dal proprietario o dal gestore della struttura. I gestori di multiproprietà situate alle Bermuda sono soggetti a un’imposta del 5%, dovuta su base mensile, sui proventi derivanti dai servizi prestati ai multiproprietari per la gestione e il mantenimento della struttura. I titolari di diritti di multiproprietà in strutture situate alle Bermuda pagano un’imposta sull’acquisto e sulla (eventuale) successiva cessione delle quota di multiproprietà. L’imposta è applicata sul prezzo di acquisto con aliquota del 10%.
Chi opera con aeroplani o navi passeggeri è tenuto a corrispondere una tassa in misura fissa per ogni passeggero che lascia le Bermuda. La misura della tassa dipende dal mezzo utilizzato e dal periodo dell’anno in cui avviene la partenza.
Imposta di bollo
L’imposta è dovuta sugli atti relativi a determinate transazioni, soprattutto finanziarie, sui trasferimenti di proprietà e gli atti di liberalità. Sono soggetti gli atti formati a Bermuda o che hanno effetto su tale territorio. Sono esenti, in ogni caso, gli atti relativi ai titoli negoziati nella locale Borsa Valori e gli atti degli “exempted undertaking”.
Sono previste anche una tassa del 5% sulle commissioni per operazioni di scambio riguardanti contratti (salvo quelle effettuate sulla locale Borsa Valori, che sono esenti) e una tassa sulle scommesse. Per quest’ultima, l’aliquota è del 20%.
Dichiarazioni, obblighi strumentali e versamento delle imposte
I soggetti passivi dell’imposta sui servizi societari devono presentare trimestralmente una dichiarazione contenente gli ammontari lordi dei compensi percepiti in relazione ai servizi che rientrano nell’ambito di applicazione del tributo. Il pagamento dell’imposta avviene contestualmente alla presentazione della dichiarazione.
Anche per l’imposta sul monte salari, la dichiarazione ha cadenza trimestrale, segnatamente 1° Aprile, 1° Luglio, 1° Ottobre e 1° Gennaio, e il pagamento deve avvenire entro 15 giorni dalla presentazione della dichiarazione.
Le Bermuda hanno aderito all’accordo multilaterale per l’applicazione del Country-by-Country reporting.
Capitale: Hamilton
Lingua ufficiale: inglese
Moneta: dollaro delle Bermuda (BD)
Stato sovrano: Regno Unito
Forma di governo: monarchia parlamentare (dipendenza della Corona britannica con un proprio autonomo Parlamento)
Fonti informative:
Portale del Governo delle Bermuda
Bermuda Monetary Authority
Portale del Global Forum sulla Trasparenza Fiscale e lo Scambio di Informazioni
La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la direzione del giornale né l’Agenzia delle Entrate.
aggiornamento: giugno 2017 (aggiornamento a cura di Francesca Santini)