L'Amministrazione fiscal-finanziaria
La Internal Revenue Commission (IRC) è un organismo operativo che si occupa prevalentemente della riscossione delle entrate in Papua Nuova Guinea. L’Autorità tende a promuovere un sistema di adempimento volontario offrendo servizi e attività di formazione, anche attraverso il proprio sito web. L’autorità supporta il Dipartimento delle Finanze che a sua volta promuove l'uso efficiente, efficace ed etico del denaro pubblico in Papua Nuova Guinea al fine di incrementare la crescita e lo sviluppo nazionale.
Imposizione diretta
La normativa di riferimento del sistema fiscale è contenuta nell’Income Tax Act del 1959 e successive modifiche e integrazioni. Il principio del world wide income e concetto di soggetto residente Il sistema fiscale della Papua Nuova Guinea è informato al principio del world wide income per quanto riguarda i soggetti residenti che sono tassati per i loro redditi ovunque prodotti mentre i non residenti sono tassati solo sui redditi derivanti da una fonte in Papua Nuova Guinea.
Una persona fisica è considerata residente a fini fiscali in Papua Nuova Guinea se soddisfa una delle seguenti condizioni: ha il domicilio è in Papua Nuova Guinea, a meno che il suo luogo permanente di residenza sia fuori dal Paese; è presente in Papua Nuova Guinea per più di 183 giorni in un anno fiscale, a meno che il suo luogo permanente di residenza sia fuori dal Paese e non intenda trasferire la propria residenza in Papua Nuova Guinea; è un contribuente di un fondo pensione autorizzato.
Una persona giuridica è considerata residente in Papua Nuova Guinea se è stata costituita in base alle leggi della Papua Nuova Guinea. Le società di diritto estero sono considerate come residenti in Papua Nuova Guinea se stanno trasferendo la loro attività nel Paese e se la gestione e il controllo sono effettivamente esercitati in Papua Nuova Guinea.
Tassazione delle persone fisiche
E’ tassabile il reddito da lavoro dipendente sotto qualsiasi forma: salari, stipendi, straordinari, bonus, gratifiche, qualsiasi remunerazione per servizi o prestazioni professionali in qualità di consulente ecc. Inoltre, sono imponibili: i proventi derivanti da investimenti, come ad esempio i dividendi percepiti da persone fisiche residenti; i redditi da lavoro autonomo. Tali redditi sono inclusi nel reddito imponibile e soggetti all'imposta sul reddito con le aliquote fiscali progressive riportate nel seguente prospetto:
Reddito imponibile
eccedente | non eccedente | aliquota |
0 | 7.000 PGK | 0% |
7.001 PGK | 18.000 PGK | 22% |
18.001 PGK | 33.000 PGK | 30% |
33.001 PGK | 70.000 PGK | 35% |
70.001 PGK | 250.000 PGK | 40%% |
250.001 PGK | e oltre | 42% |
Le stesse aliquote si applicano ai soggetti non residenti che però non beneficiano del regime esentivo fino a un reddito pari a 7000 PGK.
Tassazione delle persone giuridiche
Le società residenti in Papua Nuova Guinea sono soggette all'imposta sulle società con un’aliquota del 30% per i redditi ovunque prodotti. Le società non residenti sono tassate solo per sul reddito prodotto nel Paese con un’aliquota del 48%. Il reddito imponibile è dato dai profitti, incluse le plusvalenze, al netto delle deduzioni e delle perdite ammesse. Le perdite possono essere portate in avanti per venti anni ma non possono essere trasferite tra le società all’interno di un gruppo societario. Per le società operanti nella produzione primaria, come il settore minerario e petrolifero, l'agricoltura e la pesca, possono portare le perdite in avanti all'infinito.
Withholding Taxes
Al sostituto d’imposta è affidata la responsabilità di dedurre l'imposta da determinati redditi e di riversare poi l’imposta all’autorità fiscale. Le ritenute sono applicate in genere ai pagamenti in favore di soggetti residenti e non residenti con le aliquote indicate nel seguente prospetto:
dividendi | 17% |
interessi | 15% |
royalties | 30% |
commissione per servizi tecnici | 17% |
navi all'estero | 2,4% |
assicuratori non residenti | 4,8% |
imprenditori stranieri | 12% |
Obblighi dichiarativi
L'anno fiscale in Papua Nuova Guinea va dal 1° gennaio al 31 dicembre.
I contribuenti sono tenuti a presentare le dichiarazioni dei redditi annuali entro il 28 febbraio di ogni anno. L’imposta deve essere generalmente versata entro il 30 settembre di ciascun anno.
Una persona fisica che percepisce solo redditi da lavoro dipendente non è obbligata a presentare la dichiarazione dei redditi annuali, salvo diversa richiesta dell’autorità fiscale.
Le società pagano tre quote uguali di acconto il 30 aprile, 31 luglio e 31 ottobre di ogni anno, sulla base dell'ultima dichiarazione presentata dalla società. Non vi sono disposizioni che consentono il raggruppamento o il consolidamento delle dichiarazioni fiscali.
Imposizione indiretta
Il sistema di imposizione indiretta è disciplinato dal Goods and Services Tax Act del 2003. La Goods and Services Tax (GST) è riscossa sulla cessione di beni o prestazione di servizi effettuata in Papua Nuova Guinea e sulle importazioni con un’aliquota standard del 10%. Sono tuttavia previste delle eccezioni: l’aliquota è pari allo 0% (zero rating) sulle esportazioni, sulle merci non presenti in Papua Nuova Guinea al momento della fornitura, sui beni ceduti in regime di duty free, sui servizi di trasporto internazionale, sulle importazioni temporanee, sulla prima fornitura di metalli grezzi, ecc.
Le principali esenzioni, invece, riguardano le prestazioni sanitarie fornite da medici, ospedali, infermieri o dentisti, le prestazioni di natura finanziaria, l’istruzione, le operazioni di importazione e vendita di giornali e periodici, i servizi postali, le tariffe dei taxi, le forniture di metallo grezzo diverse dalla prima ecc.
Sono obbligati alla registrazione ai fini GST i contribuenti il cui fatturato è superiore a 250.000 PDK in un periodo di 12 mesi o se ci sono motivi ragionevoli per ritenere che il soggetto supererà la soglia nell’anno.
Ogni produttore o fornitore di servizi registrato deve presentare la dichiarazione GST per ciascun periodo d'imposta, coincidente con il mese solare, entro 21 giorni dalla fine del periodo.
Capitale: Port Moresby
Popolazione: 6.552.730 circa.
Superficie: 452.860 km2
Lingue: inglese. Vengono inoltre utilizzate oltre 800 lingue locali. La Papua Nuova Guinea è il paese con la più alta diversità di idiomi al mondo, a causa dei limitatissimi mezzi di comunicazione.
Forma istituzionale: monarchia parlamentare
Moneta: Kina (PGK)
Accordi bilaterali: La Papua Nuova Guinea ha siglato trattati contro le doppie imposizioni con Australia, Cina, Regno Unito, Fiji, Repubblica di Corea, Canada, Singapore e Malesia. Inoltre sono stati negoziati, ma non ancora in vigore, trattati con la Germania, Indonesia e Nuova Zelanda.
Fonti di riferimento:
http://www.irc.gov.pg/
http://www.finance.gov.pg/
La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la direzione del giornale né l’Agenzia delle Entrate.
aggiornamento: agosto 2017