Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Schede Paese

Timor Est

Lo Stato è geograficamente situato nel Sud-est asiatico. Condivide con lo Stato dell'Indonesia l'unico confine

bandiera timor est
Le acque territoriali di Timor Est confinano a sud con le acque australiane nel Mar di Timor. Timor est è stato una colonia portoghese fino al 1975, successivamente fu invaso dall’Indonesia da cui ha ottenuto indipendenza nel 2002.
L'economia di Timor Est si basa principalmente sull'agricoltura in larga parte costituita da coltivazioni di sussistenza (riso, mais, manioca, noci di cocco, copra). Tra i prodotti d’esportazione, di rilievo sono il caffè e il sandalo, legname pregiato ricavato dallo sfruttamento del patrimonio forestale. Le scarse attività industriali presenti sono andate distrutte durante la guerra per l’indipendenza dall’Indonesia mentre è piuttosto rilevante l’apporto del terziario. Buone prospettive di crescita economica provengono dallo sfruttamento dei giacimenti di gas naturale e da quelli petroliferi off shore a largo delle coste di Timor. Il Paese è comunque fortemente dipendente dagli aiuti internazionali. Timor Est è uno Stato del Sud-est asiatico. L'unico confine terrestre di Timor Est è condiviso con l'Indonesia.
 
Aspetti politico costituzionali
Timor Est è una repubblica democratica. La Costituzione è stata modellata su quella portoghese. Il capo dello Stato è il Presidente della Repubblica, eletto con voto popolare ogni cinque anni, il cui ruolo è soprattutto simbolico, sebbene in certi casi egli disponga del diritto di veto. In seguito alle elezioni parlamentari, il Presidente nomina il Primo Ministro, che è il capo del Governo. Il Parlamento timorese è unicamerale, i cui membri vengono eletti con voto popolare ogni cinque anni.
 
Imposizione diretta
Imposta sui salari
Le persone fisiche residenti e non residenti sono soggette mensilmente all'imposta sui salari sul reddito derivante dall’attività lavorativa svolta a Timor Est.
Una persona fisica è considerata residente in Timor Est se soddisfa una delle seguenti condizioni: se è presente a Timor Est per un periodo, ovvero periodi che ammontano in totale a 183 giorni in qualsiasi periodo di 12 mesi che inizia o termina nell'anno fiscale in corso, salvo che il luogo di residenza permanente della persona sia all’estero; se è un dipendente del Governo distaccato all'estero, in qualsiasi momento durante l'anno
L’imposta si applica al reddito da lavoro dipendente svolto a Timor Est sotto qualsiasi forma: salari, stipendi, straordinari, bonus, gratifiche. Il reddito mensile imponibile si compone, quindi, di tutti i pagamenti in denaro e il valore dei benefici non monetari. Nel caso di un dipendente del Governo, l'imposta si applica anche se il reddito deriva da un’attività svolta all’estero.
Per i soggetti residenti l'imposta sul salario dovuta è determinata sulla base della retribuzione imponibile mensile e viene trattenuta con le aliquote fiscali indicate nella seguente tabella:
 
 
Stipendio mensile imponibile
 
eccedente non eccedente aliquota
0 500 USD 0%
501 USD e oltre 10%



Un’aliquota forfettaria del 10% si applica, invece, agli stipendi mensili dei non residenti, per i quali non è prevista alcuna soglia di esenzione.
Il sostituto d’imposta è il datore di lavoro che deve effettuare mensilmente la trattenuta d’'imposta sui salari e deve riversarla all'amministrazione fiscale entro il 15° del mese successivo.
 
Imposta sul reddito delle persone giuridiche
Alle persone giuridiche si applica il principio del world wide income in base al quale il reddito delle persone giuridiche residenti è tassato a Timor Est ovunque prodotto, mentre per i soggetti non residenti il reddito è assoggettato a tassazione nel Paese soltanto se deriva da una fonte timorese.
Una persona giuridica è considerata residente se è incorporata, costituita, organizzata, o stabilita a Timor Est.
Il reddito d’impresa imponibile è costituito dagli utili ed è calcolato sottraendo dal reddito lordo il reddito esente e le gli importi ammessi in deduzione.
Come regola di base, tutte le spese sostenute interamente ed esclusivamente per le finalità di impresa e che sono sostenute per generare il reddito lordo della società possono essere dedotte. Non ci sono regole particolari sulle plusvalenze: sono tassate come parte del reddito d’impresa. Le perdite generalmente possono essere dedotte dal reddito imponibile e portate in avanti a tempo indeterminato, a condizione che vi sia continuità della proprietà (oltre il 50%) e la conduzione delle stesse attività commerciali. Inoltre, se si tratta di perdite subite in derivazione del reddito derivante da una fonte in un paese straniero, sono deducibili a tempo indeterminato solo per compensare i redditi maturati all’estero. Va, inoltre, segnalato che alcuni elementi di reddito che sono soggetti a ritenuta alla fonte sono esclusi dal reddito imponibile. L'imposta è riscossa con un’aliquota standard del 10%.
 
Tassa sul petrolio
Il sistema fiscale di Timor Est prevede regimi fiscali differenziati per la tassazione delle operazioni petrolifere. Il trattamento fiscale dipende dalla posizione geografica dei giacimenti. In generale, alle persone giuridiche è applicata l’aliquota è del 30% sui redditi derivanti da operazioni petrolifere. Ai redditi dei dipendenti residenti si applicano aliquote progressive che vanno dal 10 al 30% mentre per i dipendenti non residenti si applica l’aliquota forfettaria del 20%.
 
 
Withholding tax (WHT)
Al sostituto d’imposta è affidata la responsabilità di dedurre l'imposta da determinati redditi e di riversare poi l’imposta all’Autorità Fiscale. Può trattarsi sia un pagamento finale o di un acconto. Il seguente prospetto riassume le ritenute fiscali applicabili ai vari tipi di pagamenti effettuati ad una persona residente o una stabile organizzazione di un soggetto non residente:
 
 
Tipologia di reddito aliquota
Attività di costruzione 2%
Consulenza, gestione progetti di costruzione 4%
Servizi di trasporto aereo e marittimo 2,64%
Attività minerari e servizi di supporto 4,5%
Royalties 10%
Affitti di terreni e fabbricati 10%
Premi e vincite 10%


La ritenuta fiscale per i redditi pagati ai non residenti senza stabile organizzazione in Timor Est è del 10%. Il sostituto d’imposta deve versare l’imposta all’Autorità fiscale entro il quindicesimo giorno del mese successivo a quello in cui l'importo è stato trattenuto.
 
Obblighi strumentali, dichiarazioni, versamenti
L'anno fiscale in Timor Est va dal 1° gennaio al 31 dicembre. Tuttavia, su richiesta, l’Autorità Fiscale può consentire a un contribuente di adottare un periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare.
Le persone giuridiche sono tenute a versare acconti mensili o trimestrali dell’imposta sul reddito durante l’anno fiscale nella misura dello 0,5% del fatturato. I contribuenti il cui fatturato totale per l'anno fiscale precedente è superiore a 1 milione di USD devono effettuare versamenti mensili; i contribuenti il cui fatturato è pari o inferiore a tale soglia sono autorizzati a versare acconti trimestrali. Gli acconti devono essere versati entro il 15° giorno successivo alla fine del periodo di riferimento.
I datori di lavoro e i sostituti d'imposta devono trattenere l’imposta sui salari e le ritenute d'acconto, rispettivamente sui salari dei dipendenti o del soggetto che percepisce un reddito, prima di effettuare i pagamenti. Le dichiarazioni relative ai salari e alle ritenute devono essere presentate mensilmente all’Autorità Fiscale e devono contenere le informazioni sui dipendenti e sui destinatari dei pagamenti. Le dichiarazioni e i versamenti delle trattenute devono essere inoltrate all’Autorità Fiscale entro il 15° giorno del mese successivo.
La presentazione delle dichiarazioni annuali e il versamento dell’imposta dovuta al netto dei precedenti versamenti devono essere effettuati entro 31 marzo del successivo anno fiscale
 
Imposizione indiretta
Il sistema fiscale di Timor Est prevede le seguenti forme di imposizione indiretta:

Dazi doganali e Imposta sulle vendite: in genere, si applica quando un contribuente importa merci tassabili a Timor Est; il dazio doganale e l'imposta sulle vendite si applicano al valore delle merci in dogana con l’aliquota del 2,5%. Le aliquote sono maggiorate al 6% se i servizi sono resi a imprese impegnate in operazioni petrolifere.

Imposta sui servizi: si applica alla fornitura di determinati servizi, ovvero, servizi alberghieri, servizi di ristorazione e bar, servizi di telecomunicazione. L'aliquota d'imposta applicabile è dello 0% se il fatturato mensile servizi alle persone con un di servizi designati è inferiore a 500 USD, del 5% qualora fatturato mensile superi 500 USD. L’imposta è dovuta mensilmente entro il 15° giorno del mese successivo a quello in cui i servizi sono stati forniti. L’aliquota è elevata al 12% se i servizi sono resi a società petrolifere.

Accise: si applicano a determinati manufatti rimossi dal magazzino di un produttore autorizzato per essere commercializzati e alle merci importate a Timor Est. In particolare, le accise sono applicate come segue a:
  • birra: USD 1,90 / litro;
  • vino, vermouth, Bevande fermentato venire sidro: USD 2,50 / litro;
  • alcol etilico (diversificazione denaturato) e Altre Bevande Alcoliche: USD 8,90 / litro;
  • benzina, gasolio e prodotti Altri prodotti petroliferi: USD 0.06 / litro;
  • tabacco e prodotti del tabacco: USD 19.00/kg;
  • accendini: il 12% del valore dell'accisa;
  • pipe: il 12% del valore dell'accisa;
  • armi e munizioni: 200% del valore dell'accisa;
  • autoveicoli e piccole vetture da turismo: il 35% del valore dell'accisa;
  • barche e Velivoli privati: 20% del valore dell'accisa
Le suddette imposte devono essere versate entro il quindicesimo giorno del mese successivo al periodo di riferimento, mensile o trimestrale.
 
 
Capitale: Dili
Popolazione: 950.000 circa.
Superficie: 14.874 chilometri quadrati
Lingue: tetum, portoghese
Forma istituzionale: repubblica
Moneta: dollaro USA (USD)
 


Fonti di riferimento:
www.mof.gov.tl/




La presente Scheda ha scopi esclusivamente informativi, non impegna in alcun modo né la direzione del giornale né l’Agenzia delle Entrate.



aggiornamento: agosto 2017
URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/dal-mondo/schede-paese/articolo/timor-est