Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Dalle regioni

Corriamo per la legalità, nuovo appuntamento con “Roma Urbs Mundi”

Aderisce all’iniziativa anche la direzione regionale dell’Agenzia delle entrate del Lazio con l’obiettivo di diffondere, attraverso lo sport, un messaggio di valore civile ed educativo

locandina evento

Il 15 ottobre, per le strade del centro della Capitale, si svolgerà la tradizionale gara podistica “Roma Urbs Mundi”. Nell’ambito della manifestazione è previsto anche il 2° Trofeo “Roma conCORRE per la legalità”, organizzato dal Comando regionale Lazio della Guardia di finanza in collaborazione con l’associazione GSBRun (Gruppo sportivo bancari romani) e con la Camera di commercio di Roma.
Anche la direzione regionale dell’Agenzia delle entrate del Lazio aderisce all’iniziativa con l’obiettivo di diffondere, attraverso un momento sportivo di condivisione, un messaggio sul valore civile ed educativo della legalità economica.

Tre parole gareggiano parallelamente all’evento: legalità, solidarietà e sostenibilità.

È possibile iscriversi dal sito www.romaurbsmundi.it, scegliendo tra quattro competizioni: 15 km competitiva e non, Fitwalking da 15 km e la Longevity run, non competitiva da 6 km.
Gli iscritti (appartenenti a Guardia di finanza, Agenzie fiscali, associazioni di categoria, commercialisti, avvocati, Comune di Roma e Regione Lazio) indosseranno una maglietta che recherà sul retro il testo del 1° comma dell’articolo 53 della Costituzione, “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva”, a testimonianza della sinergia di tutte le organizzazioni coinvolte nel garantire la legalità economica del Paese. I dipendenti delle Entrate, per avere la maglietta, durante la compilazione del form di iscrizione devono spuntare, nella sezione Classifiche speciali, la voce “Roma Concorre per la legalità” e dichiarare di appartenere alla categoria “Agenzia delle entrate”.

Una parte della quota di iscrizione sarà devoluta alla Onlus Special Olympics Italia”, impegnata a promuovere lo svolgimento di competizioni sportive nel mondo della disabilità. In sede di iscrizione si potranno destinare ulteriori somme per fini benefici.
Inoltre, in occasione dell’inaugurazione del Longevity Village presso lo stadio delle Terme di Caracalla, prevista sabato 14 ottobre, verrà stipulato un protocollo tra Guardia di finanza e Regione Lazio sulla base del quale saranno piantati nuovi alberi presso sette caserme della regione. Anche la sostenibilità ambientale ha un posto sul podio dell’evento!

Il 26 settembre, di mattina, appuntamento con la conferenza stampa di presentazione del Trofeo, alla quale saranno invitati tutti gli enti che aderiscono all’evento. Nel pomeriggio, invece, è possibile partecipare a una sessione di allenamento presso Villa Borghese dove, su di un circuito di circa 1,2 km intorno alla Casa del cinema. Per prepararsi alla gara, infatti, è possibile iscriversi on line anche agli allenamenti previsti.
Ai primi iscritti verranno distribuite magliette tecniche per allenarsi, barrette energetiche e acqua al termine della sessione. Un ultimo allenamento si svolgerà il 7 ottobre.
Qualunque sia il livello di partenza, i partecipanti sono tutti benvenuti per un bel percorso verso una meta condivisa.

URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/dalle-regioni-lazio/articolo/corriamo-legalita-nuovo-appuntamento-roma-urbs-mundi