Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Dalle regioni

Precompilata 2023: incontro online con i cittadini della Liguria

Le novità e i vantaggi del suo utilizzo illustrati in un webinar organizzato dalla direzione regionale dell'Agenzia delle entrate

immagine tratta dalla copertina della guida alla dichiarazione precompilata 2023

“La tua dichiarazione precompilata. Sicura, semplice, veloce” è il claim della campagna informativa istituzionale che apre, anche quest’anno, la stagione della precompilata. Un invito rivolto ai cittadini ad utilizzare la precompilata per adempiere ai propri obblighi fiscali attraverso un servizio sicuro, semplice e veloce erogato dall’Agenzia in modalità on line.

Nell’ambito delle iniziative messe in campo dall’Agenzia per far conoscere ai cittadini che hanno meno dimestichezza con il web le modalità per accedere ed utilizzare in autonomia il servizio, la Direzione regionale della Liguria ha realizzato lo scorso 14 giugno il  “Webinar Liguria precompilata 2023”.
Nel corso dell’incontro, organizzato su piattaforma Teams, i funzionari dell’Agenzia delle entrate della Liguria hanno spiegato con un linguaggio chiaro e accessibile, come accedere al servizio online, le opportunità offerte, i passi da seguire fino all’invio e le novità 2023, tra cui le modalità per abilitare una persona di fiducia ad accedere alla propria dichiarazione e l’implementazione dei dati relativi a nuovi oneri e spese, sempre più specifici. Tra i focus sviluppati, poi, anche le peculiarità della dichiarazione congiunta, dal 2016 nella sua accezione più inclusiva, e le nuove indicazioni sulle detrazioni per i familiari a carico che, nel caso di figli fino a 21 anni o senza limite di età per figli con disabilità, sono sostituite dal 1° marzo 2022 dall’assegno unico e universale erogato dall’Istituto di previdenza sociale e ponderato su un dato patrimoniale-reddituale derivante da istanza presentata all’Inps nel corso del 2022. 

I partecipanti sono stati invitati a formulare eventuali quesiti di carattere generale per ricevere chiarimenti su dubbi e incertezze ed è stato ricordato che nel sito internet dell’Agenzia delle Entrate, nell’area dedicata all’assistenza sulla precompilata, è possibile consultare la sezione “domande frequenti”.

Il webinar ha confermano l’importanza dell’attività informativa-comunicativa svolta dalle Entrate per avvicinare il Fisco ai cittadini, rendendo gli stessi più consapevoli delle corrette modalità di adempimento agli obblighi tributari e per accrescere la tax compliance.

 

URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/dalle-regioni-liguria/articolo/precompilata-2023-incontro-online-cittadini-della-liguria