Se il Fisco è un tema importante che coinvolge la vita pratica dei cittadini e se il compito dell’Agenzia delle entrate è anche quello di renderlo più semplice, allora è anche vero che le persone che hanno maggiormente bisogno di essere aiutate sono coloro che hanno meno dimestichezza con la pubblica amministrazione italiana. In quest’ottica, la direzione regionale del Piemonte ha organizzato martedì 6 giugno, nella propria sede, un incontro informativo sulla dichiarazione dei redditi precompilata rivolto a tre comunità straniere molto numerose nell’area metropolitana di Torino, ovvero rumena, peruviana ed ecuadoregna.
L’iniziativa è stata realizzata con la collaborazione rispettivamente del Consolato generale di Romania, del Consolato generale del Perù e del Consolato onorario dell’Ecuador e ha consentito a una significativa rappresentanza di queste tre comunità di apprendere come utilizzare il 730 precompilato e quali sono i principali passi da seguire, anche attraverso una simulazione pratica.
I funzionari della direzione regionale hanno risposto ai tanti quesiti dei partecipanti su diversi temi: dai dubbi sul quadro redditi per chi ha percepito indennità dall’Inps o rimborsi spese, a quelli sugli oneri detraibili come le spese sanitarie sostenute per conto dei figli a carico. Infatti, per quanto la dichiarazione precompilata sia uno strumento alla portata di tutti, che non richiede conoscenze approfondite né di tipo informatico né tributario, non è scontato che riesca agilmente a sciogliere i dubbi anche di chi si confronta con il fisco soltanto una volta all’anno, in occasione della dichiarazione dei redditi.
Con questo incontro, l’Agenzia delle entrate ha voluto ricordare di essere una pubblica amministrazione al servizio delle cittadine e dei cittadini, della quale non avere, timore ma che, anzi, è a disposizione quotidianamente attraverso i diversi canali di assistenza.
L’appuntamento del 6 giugno chiude il ciclo di incontri piemontesi “Come fare il 730? L’Agenzia delle Entrate incontra i cittadini”, che si è aperto con il webinar del 18 maggio ed è proseguito con gli appuntamenti del 24 maggio presso Binaria Gruppo Abele di Torino e del 31 maggio, in collaborazione con la Rete delle Case del Quartiere.
L’Agenzia del Piemonte spiega il 730 precompilato alle comunità straniere
L’incontro si è svolto il 6 giugno ed è stato organizzato in collaborazione con il Consolato generale di Romania, il Consolato generale del Perù e il Consolato onorario dell’Ecuador
