Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Abruzzo

Abruzzo, il Fisco ritornatra i banchi di scuola

Riprendono le iniziative per la diffusione della legalità fiscale, coinvolti gli Istituti della regione

È l’ufficio di Avezzano della Direzione Provinciale di L’Aquila ad avviare, per l’anno scolastico 2010/2011, il progetto Fisco & Scuola in Abruzzo. Obiettivo è diffondere la cultura della legalità fiscale e sensibilizzare gli studenti sull’importanza di diventare onesti contribuenti.
E’ stato il Circolo Didattico di Celano ad ospitare per primo l’evento, con l’incontro ceh si è svolto il 26 ottobre 2010. Coinvolte nella nuova iniziativa di Fisco e Scuola sono state le cinque classi quinte dei tre plessi scolastici di Benedetto Croce, Aia e Luigi Marini, che si sono ritrovate tutte nella sede centrale del Circolo Didattico in Via Madonna delle Grazie in Celano, per un totale di un centinaio di alunni.
  Ad introdurre l’incontro è stato il Dirigente dell’Istituto, prof.ssa Rita Baliva, che ha sottolineato l’importanza del rispetto delle regole per essere un buon cittadino. Successivamente hanno preso la parola i Funzionari dell’Agenzia delle Entrate, coordinati dalla dott.ssa Iride Cosimati, referente di zona del Progetto Fisco & Scuola, che hanno intrattenuto gli alunni in una mattinata dedicata alla cultura fiscale: filo conduttore della giornata sono state le attività di istituzionali dell’Agenzia delle Entrate e i servizi di assistenza ai contribuenti, impegnati ad affrontare i temi della fiscalità, del contribuire e della convivenza civile.
  Con parole semplici sono stati spiegati i principali termini fiscali, l’importanza e la necessità di contribuire, attraverso il pagamento delle tasse, al buon andamento della società.  

Nel corso della giornata, i ragazzi hanno assistito alla proiezione del filmato sulle avventure di Pag e Tax, i personaggi della storia fiscale animata, realizzato dall’Agenzia sul significato e sull’importanza che riveste la contribuzione tributaria nell’ambito del funzionamento dell’apparato dello Stato.  A seguire, i contribuenti del domani hanno dato sfogo alle proprie curiosità sul complesso funzionamento del sistema dei tributi grazie all’intervento dei funzionari dell’Ufficio di Avezzano che, utilizzando il linguaggio semplice e ricco di esempi di una filastrocca, li hanno aiutati a comprendere i principi di equità sociale alla base del prelievo fiscale. Gli scolari hanno capito anche che senza le tasse sarebbe impossibile avere una scuola dove studiare e prepararsi per il futuro o un ospedale dove anche i poveri possono curarsi.  Al termine della giornata, infine, i ragazzi si sono impegnati a realizzare lavori e componimenti su quanto appreso durante la giornata.
URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/dalle-regioni/abruzzo/articolo/abruzzo-fisco-ritornatra-banchi-scuola