A Sulmona incontri con l'istituto "A. De Nino"
L'iniziativa della Dp di L’Aquila è stata realizzata con il patrocinio del comune di Sulmona
Ben 120 studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale “Antonio De Nino” di Sulmona hanno incontrato in mattinata, presso la sala conferenze dell’Agenzia di Promozione Culturale cittadina, i funzionari dell’Agenzia delle Entrate, che hanno colto questa importante opportunità per discutere sui temi del rispetto delle regole fiscali.
Dopo i saluti e la presentazione dell’iniziativa, gli alunni hanno assistito alla proiezione di un filmato realizzato dall’Agenzia, i cui due simpatici protagonisti, Pag e Tax, dimostrano con fare divertente e con il linguaggio proprio dei giovani come “chi paga le tasse ha tutto da guadagnare”.
Sono intervenuti all’incontro il Direttore Regionale dell’Agenzia delle Entrate dell’Abruzzo, Rossella Rotondo, il Direttore Provinciale, Nicola Barbati, il Comandante della Guardia di Finanza, Tenenza di Sulmona, Edgar Pace, il Sindaco di Sulmona, Fabio Federico, gli Assessori alla Cultura e alle Finanze del Comune di Sulmona, Lorenzo Fusco e Alessandro Angelone, il vice Sindaco Enea Di Ianni, il Procuratore della Repubblica De Siervo Federico, il Preside dell’Istituto Commerciale di Sulmona Luciana Vittoria Bruno. “Avvicinare il mondo fiscale a quello scolastico - ha dichiarato il Direttore Regionale dell’Agenzia, Rossella Rotondo - è l’obiettivo di queste giornate. Accompagnare gli studenti nel mondo delle tasse, descrivendolo con un linguaggio semplice e accessibile, permette di sensibilizzarli al rispetto dei principi costituzionali, quali l’equità fiscale e il dovere di concorrere alle spese pubbliche”. L’iniziativa conclude un percorso formativo che già nei giorni scorsi ha visto i funzionari dell’Agenzia consegnare agli studenti il materiale informativo del kit “Insieme per la legalità fiscale”, permettendo loro, attraverso il dibattito in aula con i professori, di porre domande sugli argomenti fiscali di maggior interesse e curiosità.