Per il quarto anno consecutivo l'Agenzia delle Entrate sarà presente, con uno stand, alla ventiseiesima edizione della Fiera internazionale di marmi, macchine e servizi, la più importante fiera italiana della pietra e dei marmi, in programma dal 1° al 4 giugno presso il polo fieristico del capoluogo apuano.
Alla cerimonia di inaugurazione, prevista per le 11 di domani, 1° giugno, prenderà parte anche il direttore regionale Entrate della Toscana, Carlo Di Iorio. Per l'intera durata della manifestazione, infatti, gli uffici di Massa e Carrara assicureranno la presenza costante di propri funzionari per rendere immediatamente disponibili ai visitatori i nuovi servizi di assistenza al contribuente, contribuendo così a divulgare la nuova realtà operativa dell'Agenzia a un pubblico diversificato - sicuramente differente da quello che frequenta abitualmente gli sportelli di assistenza e prima informazione degli uffici delle Entrate - e a ridurre sempre più le distanze tra fisco e cittadini.
Basti pensare che nel 2004 gli espositori sono stati in totale 420 (dei quali 80 stranieri da 18 Paesi), per un totale di 730 marchi rappresentati su una superficie netta di 22mila metri quadrati.
Di questi, il 42,8 per cento esponeva tecnologie, il 37 marmi, il 16 servizi specializzati e il 3,5 per cento macchine per movimentazione e sollevamento.
I visitatori professionali - che generalmente rivestono ruoli di vertice nelle rispettive aziende - sono stati 18.022 (+2 per cento rispetto al 2003), di cui 4.180 stranieri (+2,5 per cento), provenienti complessivamente da 90 Paesi.
Anche pensando a questa inusuale tipologia di utenza, dalle postazioni informatiche dello stand, il personale dell'Agenzia sarà in grado di offrire, non soltanto tutti i servizi normalmente erogati nel front-office degli uffici delle Entrate, ma anche di mettere a disposizione del pubblico una vasta serie di modulistica fiscale e di prodotti editoriali, tra cui la rivista telematica www.fiscooggi.it (disponibile anche in lingua inglese e francese), il nuovo periodico di fiscalità internazionale www.fisconelmondo.it (con guide fiscali in arabo, inglese, francese, russo e spagnolo) e la Carta dei servizi 2005, edita anche in tedesco e sloveno.
Particolare attenzione verrà, ovviamente, dedicata alla trasmissione telematica del modello Unico 2005 persone fisiche e alla possibilità di usufruire dell'assistenza gratuita del personale dell'Agenzia per la compilazione e la trasmissione "senza errori" della dichiarazione, ma è realistico ipotizzare che gran parte delle informazioni del pubblico riguarderanno anche il 730, il cui termine ultimo per la presentazione è fissato al 15 giugno.
L'Agenzia delle Entrate di nuovo a "Carrara Marmotec"
