Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Dalle regioni

In un libro la storia dell'edificio sede della Dr

Thumbnail

La direzione regionale del Piemonte dell'Agenzia delle entrate ha sede in un edificio di notevole interesse culturale, le cui vicende storiche sono narrate nel libro "I palazzi istituzionali di Corso Vinzaglio". Il volume è frutto delle ricerche del gruppo Studi gallerie storiche torinesi, presieduto da Paolo Cadeddu, dirigente dell'ufficio Risorse materiali della Dr.

Raccontano gli storici come, nel 1706, Torino fronteggiò con successo un prolungato assedio da parte delle truppe francesi. Luogo simbolo della resistenza della città fu il complesso della "Cittadella", fortificazione militare della capitale sabauda, le cui gallerie sotterranee videro le eroiche gesta di Pietro Micca: questi sacrificò la propria vita per impedire agli invasori l'ingresso in città, salvandola dalla capitolazione.

L'area un tempo occupata dalla Cittadella fu successivamente interessata da demolizioni e riedificazioni per consentire l'espansione urbana di Torino. Infine, dopo alterne vicende, nei primi anni del Novecento, sull'attuale asse di Corso Vinzaglio furono realizzati la Scuola di guerra (oggi Comando Rfc interregionale nord dell'esercito), la questura e l'edificio oggi sede della direzione regionale delle Entrate. Il palazzo, in origine costruito per ospitare l'Intendenza di finanza, venne inaugurato nel 1915, anche se in un primo tempo, a causa delle vicissitudini belliche, fu adibito a ospedale militare. Durante la seconda guerra mondiale, il palazzo di Corso Vinzaglio 8 fu colpito dai bombardamenti alleati e i dipendenti degli uffici finanziari trovarono rifugio proprio nelle antiche gallerie della Cittadella. Successivi lavori di ricostruzione e ampliamento, con la sopraelevazione del corpo centrale, ci restituiscono il palazzo nella sua forma attuale.

Queste e altre vicende storiche sono state ricostruite con un meticoloso lavoro di ricerca dal gruppo Studi, con la preziosa collaborazione degli enti istituzionali che oggi hanno sede in questi edifici. Con la distribuzione gratuita alle biblioteche e agli archivi storici torinesi, il volume, ricco di illustrazioni e cronache dell'epoca, diverrà parte del patrimonio culturale della città.

Il libro è stato presentato dall'autore il 18 gennaio scorso presso il Circolo ufficiali dell'esercito. Alla cerimonia hanno partecipato numerosi rappresentanti istituzionali, fra cui Franco Cravarezza, comandante Rfc interregionale nord, Rodolfo Poli, questore di Torino, e Francesco Miceli, direttore regionale dell'Agenzia delle entrate.

URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/dalle-regioni/articolo/libro-storia-delledificio-sede-della-dr