Con il primo incontro dedicato a "Il Trust tra sistema e novità fiscali della finanziaria 2007" si apre domani, 16 febbraio, il nuovo ciclo di approfondimenti dei "Dialoghi di Diritto tributario", iniziativa frutto della stretta collaborazione tra direzione provinciale Entrate del Trentino e la facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento. Una sinergia che già nei mesi scorsi aveva portato all'organizzazione di convegni congiunti e alla firma, alcune settimane fa, di un protocollo d'intesa per attività didattiche e di formazione su argomenti fiscali di comune interesse.
I "Dialoghi di Diritto Tributario", che si terranno tra febbraio e maggio, sono rivolti principalmente a docenti e ricercatori dell'Ateneo, operatori professionali del diritto tributario, neo-laureati, studenti e, a seconda dell'argomento, anche a rappresentanti di categorie e associazioni. Si tratta di incontri dalla struttura agile e finalizzata all'operatività, pensati appositamente per favorire il dialogo e lo scambio di opinioni tra gli addetti ai lavori.
Questo primo appuntamento, che si terrà alle 17 presso la facoltà di Giurisprudenza (via Verdi, 53), vedrà la partecipazione di numerosi esperti di fiscalità, come Lorenzo Del Federico, ordinario di Diritto tributario all'Università di Chieti-Pescara, il notaio Elena Corso, il direttore dell'ufficio locale delle Entrate di Rovereto, Flavia Cainelli, il giudice tavolare, Luca Battistella, e Paolo Parisi, docente di Diritto tributario alla scuola superiore dell'Economia e delle Finanze.
Ripartono i "Dialoghi di Diritto tributario"
