Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Basilicata

"Progetto Sassi", a Matera accordo fra Comune e Entrate

Fra i contenuti dell'intesa l’aggiornamento di numerose rendite catastali di unità immobiliari

Favorire l’equità fiscale, a cominciare dal rione Sassi, per coinvolgere in futuro il resto della città. E’ questo uno dei passaggi fondamentali del “Progetto Sassi”, l’accordo che il Comune di Matera ha sottoscritto con l’Agenzia delle Entrate della Basilicata lo scorso 1° febbraio.
 
L'accordo  - ll direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate della Basilicata, Giuseppe Orazio Bonanno, e il vice sindaco del comune di Matera, Giovanni Schiuma, hanno firmato l’intesa che prevede, tra l’altro, l’aggiornamento delle numerose rendite catastali di unità immobiliari (come alberghi, pensioni, B&B, uffici, case vacanze, ristoranti, uffici, depositi e residenze private) che attualmente non risultano aggiornate. La collaborazione fra i due enti permetterà la realizzazione di concrete sinergie di sistema per una più puntuale osservazione, sotto il profilo fiscale, del settore immobiliare e, allo stessso tempo, costituirà un’opportunità, per il Comune di Matera, di reinvestire in servizi per la comunità le somme dei recuperi d’imposta derivanti dalla sua partecipazione all’accertamento.
 
Le dichiarazioni  -“La nostra intenzione – ha spiegato il direttore Bonanno – è quella di individuare le distonìe e allinearle nel contesto delle effettive titolarità legate alle concessioni. Nei Sassi sono presenti oltre 3000 unità che rappresentano significativi volumi immobiliari da monitorare. Facendo “sistema” tra le due istituzioni saranno attivati agili e snelli canali di comunicazione e scambi di informazioni con il Comune di Matera. Il tutto nell’interesse generale e nel rispetto delle norme per contribuire alla giusta affermazione dell’equità fiscale, confidando anche nell’adempimento spontaneo di coloro che attualmente non sono in regola”.
 
“Per il Comune di Matera si tratta di un importante passaggio”, ha spiegato il vice sindaco Giovanni Schiuma che si è confrontato con i vertici dell’Agenzia delle Entrate insieme all’assessore al Patrimonio Antonella Prete e al capo di gabinetto Maria Rita Iaculli. “In un contesto di scambio di informazioni fra la direzione regionale della Basilicata e il Comune - ha precisato il primo cittadino -  verranno individuati dei referenti ai quali spetterà il compito di  individuare unità immobiliari nei rioni Sassi ggetto di sub concessioni e procedere all’aggiornamento catastale”. 
 
URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/dalle-regioni/basilicata/articolo/progetto-sassi-matera-accordo-comune-e-entrate