Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Bolzano

In videochiamata con l’Agenzia,
online il nuovo volantino in tedesco

Il flyer è dedicato al servizio di videochiamata per ricevere assistenza su dichiarazioni o rimborsi, registrare contratti d’affitto e chiedere il duplicato della tessera sanitaria

video chiamata

Tutte le info sul servizio di assistenza in videochiamata, in un nuovo volantino in lingua tedesca, pratico ed esaustivo. Il flyerEin Videoanruf mit der Agentur”, disponibile online sul sito internet dell’Agenzia delle entrate, nella sezione “Depliant e infografica” e su questa rivista, consente ai cittadini di lingua tedesca di sapere come prenotare una videocall e conoscere quali pratiche possono essere trattate da casa, senza code, grazie allo sportello virtuale.

Quali servizi ricevere in videochiamata
C’è chi ha bisogno di assistenza su dichiarazioni dei redditi o su rimborsi; chi deve registrare un contratto di affitto; chi invece ha perso la tessera sanitaria e deve richiederne un duplicato. Per tutti, viene in soccorso il servizio di videochiamata che consente di parlare “faccia a faccia”, a distanza, con un funzionario dell’Agenzia delle entrate. Tramite interazione video, infatti, è possibile ricevere assistenza in modalità semplificata, direttamente dal proprio computer, tablet o smartphone, senza necessità di andare in ufficio.

Chi può attivare il servizio
Il depliant ricorda che il servizio può essere attivato:

  • direttamente dall’interessato, prenotando un appuntamento in videochiamata
  • su input dell’ufficio, tramite e-mail, se un funzionario dell’Agenzia delle entrate lo propone al contribuente per chiudere in maniera più semplice e veloce una pratica, come per approfondimenti successivi alla presentazione di alcune richieste. Per procedere con la videocall, il contribuente deve prima leggere e accettare le condizioni del servizio.

In entrambi i casi, il giorno prima dell’appuntamento il contribuente riceve via e-mail il link per l’accesso all’interazione video da parte del funzionario dell’Agenzia delle entrate.

Come prenotare la videochiamata
Per fissare un appuntamento in videocall con un funzionario dell’Agenzia basta andare nella sezione dedicata del sito internet delle Entrate (Home > Contatti e assistenza > Servizio di videochiamata) o tramite l’App “AgenziaEntrate”. Una volta effettuato l’accesso, occorre scegliere l’argomento di interesse tra le aree di assistenza attive in videocall: “Atti e successioni” (area Registro), “Dichiarazioni e rimborsi” (area Imposte dirette), “Codice fiscale e duplicato della tessera sanitaria” (area Identificazione). Infine è necessario selezionare il giorno e l’ora desiderati. Per utilizzare al meglio il tempo destinato alla interazione video, è meglio avere a portata di mano tutta la documentazione necessaria per il servizio richiesto. L’appuntamento in videochiamata, precisa il flyer, può essere richiesto sia al proprio ufficio di riferimento (per residenza, sede legale o sede di registrazione di un atto), sia a quello che ha in carico la pratica.

Come si svolge la videochiamata
Per procedere con la videocall è necessario prima aver letto e accettato l’informativa a tutela della privacy e le condizioni generali del servizio. Per lo svolgimento del servizio, infatti, l’Agenzia delle entrate utilizza piattaforme informatiche nel rispetto del Regolamento Ue n. 2016/679 e dei requisiti di sicurezza richiesti dalle Entrate. Il trattamento dei dati personali, ricorda il volantino, avviene sempre in base ai principi di liceità e correttezza e nel rispetto di tutte le norme in materia. Per tutelare la riservatezza, i funzionari dell’Agenzia si impegnano a non effettuare alcuna registrazione video o audio e a non acquisire immagini durante il collegamento e chiedono ai contribuenti che interagiscono in videochiamata di fare altrettanto.

URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/dalle-regioni/bolzano/articolo/videochiamata-lagenzia-online-nuovo-volantino-tedesco