Un concorso riservato ai contribuenti di domani. Il 18 aprile l’Istituto dall’Istituto Comprensivo Don Milani di Lamezia Terme ospiterà la “competizione fiscale” indetta da Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate della Calabria e Ufficio Scolastico Regionale e rivolta agli alunni delle quarte e quinte classi.
Al via la prima edizione – Dopo Reggio Calabria, saranno ora i bambini della cittadina catanzarese a cimentarsi con gli argomenti affrontati durante le lezioni di Fisco tenuti dai funzionari dell’Agenzia. L’obiettivo è stimolarli al confronto sui principi costituzionali dell’equità fiscale e sull’importanza del rispetto delle regole, grazie al gioco di squadra e alla formula del “concorso a premi” che servirà a individuare gli elaborati più originali e significativi realizzati dagli alunni dell’Istituto.
La cerimonia di apertura - A Lamezia Terme, la cerimonia di apertura del concorso a premi si terrà il 18 aprile e sarà curata dal Direttore Regionale dell’Agenzia delle Entrate della Calabria, dalla Direttrice scolastica dell’Istituto Don Milani e dal rappresentante dell’Ufficio Scolastico Regionale, quali componenti della Commissione di valutazione dei lavori che gli alunni dovranno presentare entro il 17 maggio prossimo, nella forma espressiva che ritengono più opportuna: un fumetto, un racconto, una favola, un prodotto audiovisivo e multimediale. Ad aggiudicarsi i premi in palio, libri per ragazzi, saranno gli alunni che, riuniti in gruppo avranno dato prova di saper cogliere con la loro curiosità e genuino spirito comunicativo gli aspetti principali del nostro stima fiscale.
Tutte le informazioni sul concorso e sulle iniziative legate al progetto sono pubblicate sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate della Calabria all’indirizzo http://calabria.agenziaentrate.it nella sezione “Fisco e scuola”.
Fisco & Scuola a Lametia Terme, un concorso per i più piccoli
Fumetto, racconto, favola, prodotto audiovisivo e multimediale: vince il miglior elaborato sulla legalità fiscale
