Concluso il concorso “Sostieni la legalità” 2018
Premiati martedì 5 giugno le prime tre classi, i like ricevuti su YouTube hanno determinato la classifica dei vincitori

La cerimonia di premiazione si è svolta, martedì 5 giugno, con la partecipazione del Direttore regionale, Rossella Orlandi, del Direttore regionale di Agenzia Entrate Riscossione, Marco Colzi, e del Dirigente dell'Ufficio Terzo dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, Chiara Brescianini, insieme agli studenti e agli insegnanti delle classi vincitrici. A vivacizzare la giornata la scuola bolognese di improvvisazione teatrale 16lab diretta da Marco Marchegiani che, anche quest’anno, ha offerto a titolo gratuito la propria partecipazione alla giornata. I bravissimi attori hanno condotto la cerimonia divertendo e coinvolgendo il pubblico in un turbine crescente di energia positiva.
Il concorso, riservato alle scuole secondarie di secondo grado, prevedeva la realizzazione di un video per promuovere il valore costituzionale del pagamento delle tasse oppure per raccontare l’esperienza d’alternanza all'Agenzia delle Entrate. Potevano aderire gli studenti che avevano partecipato ad un incontro “Fisco&Scuola”, al progetto di Agenzia Entrate Riscossione "Seminare legalità" o erano stati coinvolti nel progetto "Un consulente in famiglia", il percorso d’alternanza scuola lavoro di 100 ore che affianca alla sensibilizzazione sulla legalità fiscale, una sezione laboratoriale dedicata alla dichiarazione dei redditi on line e due settimane di stage presso gli Uffici territoriali e gli Uffici provinciali territorio dell’Agenzia delle Entrate.
I tre migliori elaborati sono stati pubblicati sul canale You Tube della Direzione regionale, il numero dei “Like” ricevuti dai video postati ha determinato la classifica dei vincitori.
Al secondo posto si è classificato il reportage realizzato dalla classe V A SIA (Sistemi informativi aziendali) dell’Istituto Tecnico Commerciale Ginanni di Ravenna che “si caratterizza, oltre che per l’indubbia attitudine all’approfondimento di tipo giornalistico del conduttore, per la maturità mostrata dagli intervistati rispetto all’idea di costruire il loro futuro non solo di consulenti competenti ma anche e soprattutto di bravi cittadini, trasmettendo un messaggio di responsabilità e di partecipazione. Buono nel video il contributo e l’impegno di ciascuno come dell’intero gruppo”.
Al terzo posto si è classificato l’Istituto Tecnico Commerciale Bachelet di Ferrara. Il video, prodotto Classe IV B, “nella sua semplicità, racconta in modo allegro ed incisivo il percorso formativo intrapreso dagli studenti. Efficace la scelta di utilizzare una combinazione di elementi visivi, musicali e testuali che catturano l’attenzione dello spettatore. Il clima collaborativo dedito al massimo apprendimento che permea l’esperienza vissuta, traspare da tutte le immagini selezionate per comporre il filmato”.
I lavori premiati sono disponibili sul canale Youtube dell’Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna e sul sito internet regionale. Nel prossimo numero del periodico regionale “ComunicAzione”, in uscita a fine giugno, saranno pubblicati il reportage fotografico della giornata e l’intervista al Direttore di 16Lab, Marco Marchegiani.
Conclusa nella sede della Direzione regionale la quarta edizione del concorso “Sostieni la legalità”, un caloroso grazie va a tutti coloro che hanno contribuito a vario titolo al successo dell’iniziativa: a Marco Marchegiani e ai suoi attori che ogni anno ci regalano una giornata speciale, ai colleghi di Agenzia Entrate Riscossione con cui abbiamo instaurato una preziosa sinergia, ai tutor e referenti dei vari progetti per la professionalità e l’entusiasmo con cui affrontano il loro lavoro con gli studenti, consapevoli di incidere nella trasmissione dei valori di legalità e partecipazione nei contribuenti di domani.