Si rafforza la lotta all’evasione in Romagna, con l’adesione dei Comuni di Cervia (RA) e Predappio (Forlì-Cesena) al protocollo d’intesa tra Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale e Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI). Nella provincia di Ravenna, i Comuni “anti-evasione”, ai quali spetta il 30% delle maggiori somme riscosse a titolo definitivo, sono 17: oltre a Cervia, Ravenna, Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Brisighella, Casola Valsenio, Conselice, Cotignola, Faenza, Fusignano, Lugo, Massa Lombarda, Riolo Terme, Russi, Sant’Agata sul Santerno, Solarolo.
Nella provincia di Forlì-Cesena, invece, sono già 12 i Comuni che hanno siglato l’accordo con l’amministrazione finanziaria: oltre a Predappio, anche Forlì, Cesena, Bertinoro, Cesenatico, Forlimpopoli, Galeata, Gambettola, Modigliana, Premilcuore, Santa Sofia e Sarsina.
Con Predappio, centro dell’Appenino forlivese, sale a quota 133 il numero dei Comuni della regione che collaborano con l’Agenzia attraverso uno scambio strutturato di dati, volto a rilevare proprietà immobiliari non dichiarate, affitti in nero, residenze fittizie all’estero, capacità di spesa superiore al reddito dichiarato, speculazioni legate ad aree edificabili. Per rendere operativa l’intesa, la task force di funzionari dell’Agenzia ed esperti dell’ANCI ha predisposto apposite check list per la raccolta dei dati da parte degli enti locali.
I Comuni capoluogo di provincia che finora hanno aderito al protocollo con l’ANCI sono Bologna, Ferrara, Forlì, Cesena, Modena, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini.
Lotta evasione: accordo con i comuni di Cervia e Predappio
In Emilia Romagna altri due comuni aderiscono al protocollo con l'Anci, raggiunta quota 133
