Il video - La mini-guida spiega passo-passo, con linguaggio diretto, cosa è il contratto di locazione, quali sono i vantaggi connessi alla registrazione, come registrare, sia direttamente on line sia in ufficio. Il video è rivolto in particolare agli stranieri adulti, in possesso del permesso di soggiorno, e a coloro che frequentano i corsi previsti dall’Accordo di integrazione, uno strumento offerto agli immigrati che scelgono di vivere nel nostro Paese per avviare un percorso di integrazione attraverso la conoscenza della lingua italiana e dei principi civici fondamentali (tra i quali rientrano i doveri fiscali). Il filmato sarà utilizzato durante gli incontri formativi, come supporto alla didattica, insieme alle schede di sintesi fornite ai docenti, nelle quali è descritta l’intera procedura per effettuare la registrazione del contratto.
Per facilitare la fruizione on line da parte degli utenti stranieri, è stata realizzata anche una versione in lingua inglese, mentre nella versione in italiano i messaggi chiave veicolati dalla voce fuori campo compaiono anche nel video, in più lingue.
Oltre che come strumento didattico, il video da oggi è anche disponibile:
- sul sito delle Entrate dell'Emilia-Romagna (http://emiliaromagna.agenziaentrate.it) e sul canale YouTube della direzione regionale (http://www.youtube.com/user/AgenziaEntrateER)
- sul sito di Ervet (www.ervet.it);
- sul sito della Regione Emilia-Romagna (http://sociale.regione.emilia-romagna.it/)