Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Friuli Venezia Giulia

Agenzia e comune di Pordenone insieme contro l'evasione

Con Pordenone tutti i quattro capoluoghi di provincia hanno sottoscritto il protocollo con l'Agenzia

testo alternativo per immagine
Oggi presso la sede del Consiglio Comunale di Pordenone, è stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra l’Autonomia locale e l’Agenzia delle entrate per disciplinare la partecipazione del comune all’attività di accertamento fiscale e di contrasto all’evasione.
E' stato il comune di Udine ad avviare le intese il 9 novembre 2009, seguito dal Capoluogo Regionale, con la firma del protocollo il 22 settembre 2011, e dal comune di Gorizia, che ha sottoscritto l’accordo il 10 ottobre di quest’anno.
 
I protocolli sono stati avviati grazie anche all’attività formativa finalizzata a dare un’ampia informazione sul tema del contrasto all’evasione e una specifica formazione espressamente dedicata a dipendenti di molti comuni della Regione. Con questo obiettivo si è svolto un incontro a Pasian di Prato il 13 maggio 2009, caratterizzato da particolare spessore didattico, nonché i recenti meeting effettuati per i Comuni di Trieste e di Monfalcone, per gli otto Comuni costituenti l’Associazione intercomunale cervignanese, per il comune di Gemona del Friuli e per altri quattro Comuni limitrofi.
 
I settori di interesse nella specifica attività sono quelli del commercio, delle professioni, dell’urbanistica e del territorio. Particolare attenzione è rivolta anche alla proprietà edilizia e al patrimonio immobiliare, alle residenze fittizie all’estero e alla disponibilità di beni e servizi di rilevante valore, sintomatici di capacità contributiva.
 
Le informazioni raccolte e suscettibili di utilizzazione per le verifiche sui tributi erariali saranno poi trasmesse per via telematica all’Agenzia delle Entrate e, dopo l’istituzione del Comitato tributario, il 100% di quanto recuperato grazie a queste “segnalazioni qualificate” entrerà nelle casse del Comune.
 
Il protocollo d’intesa, di durata annuale, ma tacitamente rinnovabile di anno in anno, prevede anche l’istituzione di un tavolo tecnico con il compito di definire i criteri per le segnalazioni, monitorare l’andamento delle attività e approfondire eventuali problematiche.
 
Il Sindaco Claudio Pedrotti, commentando il contenuto del protocollo, ha espresso il proprio apprezzamento per l’atto sottoscritto, condividendo le finalità economiche, sociali e soprattutto di giustizia ed equità fiscale che il documento si propone di attuare.
 
Il Direttore Regionale dell’Agenzia delle Entrate, Paola Muratori, ha osservato come la collaborazione istituzionale fra i due enti consentirà di migliorare la selezione dei contribuenti in base al rischio di evasione e determinerà, quindi, una corretta redistribuzione del carico tributario, con piena attuazione del dettato costituzionale del concorso alle spese pubbliche in ragione della capacità contributiva.
 
URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/dalle-regioni/friuli-venezia-giulia/articolo/agenzia-e-comune-pordenone-insieme-contro