Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Friuli Venezia Giulia

Il Patent Box, opportunità da cogliere per le imprese

A Udine convegno con la partecipazione di 150 fra avvocati e commercialisti friuliani

Lo scorso martedì 24 novembre è stato organizzato presso Udine-Fiere, a cura del locale Ordine dei dottori commercialisti, dello studio Glp di Udine, dell’Ordine degli avvocati di Udine, dell’Associazione dei giovani avvocati, del periodico “Il Commercialista Veneto”, e con la partecipazione dell’Agenzia delle Entrate del Friuli Venezia Giulia, un importante convegno sul Patent Box. L’evento, che ha suscitato un particolare interesse tra i professionisti friulani, ha visto la partecipazione di oltre 150 fra avvocati e commercialisti.
 
“Patent Box – ha osservato nella sua introduzione Lorenzo Sirch, presidente dell’Odcec di Udine  – è uno strumento per favorire la competitività delle imprese e del sistema Paese. Per questo motivo i commercialisti, che rappresentano la rete principale dei consulenti economici, sono in prima linea per dare supporto alle imprese nello sviluppo delle opportunità derivanti da questa nuova normativa”.
 
Davide Petraz, dello studio Glp, ha ricordato che il Patent Box, nell’ultima legge di stabilità, introduce una tassazione agevolata dei redditi che derivano da investimenti in brevetti, marchi e altri intangibili, occasione preziosa per le imprese, grandi, medie e piccole per innovare processi produttivi e prodotti e quindi per riconquistare fasce di mercato.
 
 Cinzia Romagnolo, direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate del Friuli Venezia Giulia, ha opportunamente chiarito che “restano alcuni importanti aspetti che sono in corso di puntuale definizione e sui quali l’Agenzia è tuttora al lavoro”, rammentando ad esempio la prossima pubblicazione del provvedimento che fisserà le modalità di prenotazione del ruling , così da consentire l’accesso al regime di Patent Box già a partire dal 2015.
 
Sono poi intervenuti con relazioni il presidente di Insiel Simone Puksic (che ha rimarcato l’importanza dell’investimento in brevetti, marchi e altri intangibili); Dario Stevanato dell’Università di Trieste (con una puntuale analisi su origine e obiettivi della normativa sul Patent Box); Paolo De Muri, dottore commercialista in Vicenza, Director Studio Associato Adacta (l’applicazione della normativa italiana sul Patent Box) e Francesco Zanetti, dell’ufficio legale della Direzione Regionale del Friuli Venezia Giulia, il quale, nel chiudere la serie di contributi al convegno, dopo aver tratteggiato le caratteristiche e le specificità di un accordo di ruling, ha ribadito l’importanza della relativa istanza per determinare, nel confronto con l’Agenzia delle Entrate, il contributo economico dell’intangibile alla formazione del reddito e del valore della produzione.
 
URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/dalle-regioni/friuli-venezia-giulia/articolo/patent-box-opportunita-cogliere-imprese