Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Friuli Venezia Giulia

Quaderno operativo per l’aggiornamento del Catasto fabbricati

Due webinar in collaborazione con i Collegi dei Geometri regionali per presentare il documento di aiuto per la procedura DO.C.FA. aggiornata

Docfa

La Direzione Regionale del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con i Collegi Provinciali dei Geometri e dei Geometri Laureati della regione, ha tenuto in due distinte sessioni - rispettivamente, per le province di Udine e Pordenone e per quelle di Trieste e Gorizia, il 18 e il 25 marzo 2022 - un webinar per illustrare la recente pubblicazione del Quaderno Operativo per l’Aggiornamento del Catasto Fabbricati con procedura Do.C.Fa. (agg.to dicembre 2021).

Gli incontri hanno visto la partecipazione di numerosi professionisti con l’intervento, in rappresentanza dell’Agenzia, del Direttore Regionale, del Capo Settore Servizi, della Capo Ufficio Servizi Catastali, Cartografici, di Pubblicità Immobiliare, Estimativi e OMI, dei Direttori degli Uffici Provinciali - Territorio e, in rappresentanza della categoria professionale, dei Presidenti di ciascun Collegio.

L’obiettivo del seminario è stato quello di fornire ai professionisti la più completa informazione in merito all’attività condotta che ha portato alla stesura di uno strumento pratico e di facile consultazione che tracci le linee guida e, al contempo, renda omogenee le modalità di compilazione e trattazione degli atti di aggiornamento al Catasto Fabbricati, nel rispetto delle disposizioni normative e di prassi vigenti.

Il Quaderno, infatti, vuole rappresentare un ausilio d’uso quotidiano che contenga le risposte tecniche alle problematiche più frequenti supportando tanto i tecnici professionisti nella redazione degli atti quanto i tecnici degli uffici nell’attività di accettazione e registrazione in banca dati.
Pertanto, la volontà di aggiornare il testo rispetto alla prima edizione pubblicata nell’anno 2014 è scaturita dalla convinzione che la specifica attività catastale richieda una sempre maggiore professionalità, conoscenza e condivisione, fattori determinanti per migliorare la qualità della banca dati e, al contempo, per assicurare trasparenza.

È stata illustrata la struttura del documento e del suo layout grafico focalizzando anche l’attenzione all’analisi dell’incidenza dei rifiuti in accettazione sul totale dei documenti Do.C.Fa. presentati; si sono esposte alcune delle casistiche frequenti di rifiuto guidando i professionisti nella consultazione del macro argomento riportato all’interno del Quaderno, onde evitare la reiterazione dei più frequenti errori.
Sono state fornite, altresì, le risposte alle domande poste dalla categoria professionale; agli argomenti di interesse seguirà la predisposizione di apposite faq che verranno pubblicate sulla pagina internet regionale.
 

URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/dalle-regioni/friuli-venezia-giulia/articolo/quaderno-operativo-laggiornamento-del-catasto