“Vuoi compilare e trasmettere da solo la tua dichiarazione precompilata, ma hai paura di sbagliare? Ti aiutiamo noi!”
Con questo messaggio, rivolto ai cittadini residenti in Friuli Venezia Giulia, all’apertura della stagione dichiarativa 2023, è stata comunicata l’organizzazione di due webinar informativi, che si sono svolti nelle giornate del 6 e 20 giugno.
L’iniziativa della Direzione regionale del Friuli Venezia Giulia si colloca nell’ambito delle attività di promozione della dichiarazione precompilata, con la finalità di ampliare la platea degli utenti che presentano la propria dichiarazione in autonomia, senza avvalersi di intermediari e coinvolgere così nuovi “segmenti di utenza”.
Nel corso degli incontri, organizzati su piattaforma TEAMS in orario pomeridiano (dalle ore 15 alle ore 16:30), funzionari esperti dell’Agenzia della Entrate hanno spiegato ai cittadini, con linguaggio semplice e diretto, cos’è la precompilata, a chi è rivolta e quali sono i vantaggi di utilizzarla.
Focus specifici sono stati dedicati alle novità di quest’anno, con particolare riferimento alle modalità per abilitare una persona di fiducia, alle scadenze e alla dichiarazione congiunta.
I colleghi hanno eseguito anche una simulazione di compilazione, utilizzando un ambiente di prova, descrivendo efficacemente tutti i passi da compiere per accettare o modificare i dati e infine inviare la dichiarazione.
Nel corso del webinar è stato poi illustrato come navigare nell’area dedicata all’assistenza sulla precompilata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate (Dichiarazione precompilata Info e assistenza - Home (agenziaentrate.gov.it)), ricca di informazioni e approfondimenti e contenente anche le FAQ.
I partecipanti hanno infine potuto chiedere ai relatori chiarimenti o approfondimenti inerenti gli argomenti oggetto di esposizione, utilizzando la chat di TEAMS.
Partecipare all’evento era molto semplice: per ricevere il link di collegamento bastava inviare una e-mail alla Direzione Regionale.
L’iniziativa ha riscosso un ottimo successo, con quasi 180 iscritti complessivi per le due edizioni.