A Genova Entrate e Comune insieme contro l'evasione
Un proficuo confronto tra le due istituzioni per favorire la lotta al fenomeno nel territorio

Siglata nuova intesa tra Agenzia delle Entrate e Comune di Genova. L’accordo sottoscritto dal rappresentante del Comune, Ennio Dina, e dal direttore regionale dell’Agenzia, Enrico Pardi, è il frutto di un proficuo confronto tra le due Istituzioni, alla luce della normativa che favorisce la partecipazione degli enti locali alla lotta all’evasione. Il protocollo di intesa prevede l’utilizzo del sistema informatico Siatel per segnalare all’Agenzia delle Entrate "casi sospetti" che riguardano il mondo del commercio e delle professioni, l’urbanistica, la proprietà edilizia ed il patrimonio immobiliare, le residenze fittizie all’estero e la disponibilità di beni indicativi di capacità contributiva (ad esempio macchine di grossa cilindrata individuate tramite multe stradali della polizia municipale). Le segnalazioni saranno valutate dai funzionari dell’Agenzia e inserite nell’annuale Piano dei Controlli per l’avvio delle relative indagini. In particolare la collaborazione tra i due enti sarà finalizzata alla scoperta di soggetti che esercitano attività imprenditoriale pur essendo privi di partita Iva, di enti associativi e circoli che svolgono a pieno titolo attività lucrativa pur qualificandosi come no profit, di affitti e lavori edilizi in nero. L’Agenzia delle Entrate e il Comune di Genova effettueranno incontri periodici per monitorare lo stato della collaborazione e per apportare continui miglioramenti alla comune azione di lotta all’evasione.