Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Liguria

Imperia, tra le istituzioni sinergia per gli immobili pubblici

Firmato un accordo per un progetto che coinvolge anche Entrate, Demanio e Guardia di Finanza

Un’operazione di razionalizzazione e rigenerazione di immobili pubblici, destinata a soddisfare le esigenze logistiche di diverse Amministrazioni dello Stato e ad abbattere i costi legati agli affitti passivi, è stata sottoscritta oggi, 7 settembre, ad Imperia. Si tratta della realizzazione di un progetto che coinvolge il Comune di Imperia, l’Agenzia del Demanio, l’Agenzia delle Entrate, il Comando provinciale della capitaneria di porto di Imperia, il Comando regionale Liguria della Guardia di Finanza, il Comando provinciale di Imperia – Legione Carabinieri della Liguria e il Ministero della Cultura (Mic).
 
La firma del protocollo d’intesa giunge a conclusione di un iter istruttorio complesso coordinato dall’Agenzia del Demanio che, in sinergia con il Comune di Imperia e con le diverse Amministrazioni Statali coinvolte, ha elaborato un articolato progetto di rifunzionalizzazione di immobili pubblici di proprietà dello Stato.
 
Obiettivo dell’intesa è ricollocare funzioni pubbliche all’interno di immobili demaniali, in alcuni casi
accorpando gli uffici in un singolo edificio come per l’Agenzia delle Entrate di Imperia, che potrà
così chiudere due contratti di locazione passiva, generando ingenti risparmi di spesa.
 
Gli uffici dell’Agenzia delle Entrate, infatti, si trasferiranno in una porzione di nuova edificazione della ex caserma Crespi, in sostituzione dell’edificio centrale che sarà demolito e ricostruito.
 
Il MIC libererà la caserma Crespi, consentendo l’avvio dei lavori e l’attuazione del progetto condiviso e, una volta terminati gli interventi, riceverà in uso governativo una porzione dell’immobile da adibire a sede dell’Archivio di Stato di Sanremo. Il Comando provinciale del Carabinieri, invece, lascerà l’attuale sede in affitto passivo per occupare la residua porzione del nuovo plesso in costruzione della Crespi. Il Comando regionale della Gdf razionalizzerà l’attuale uso governativo dell’immobile demaniale caserma De Amicis. Il Comune di Imperia realizzerà a propria cura e spese la palazzina alloggi, insistente sul demanio marittimo, suddividendola in 17 alloggi di servizio da assegnare agli ufficiali della Capitaneria di porto, dei Carabinieri e della Gdf.


 

URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/dalle-regioni/liguria/articolo/imperia-istituzioni-sinergia-immobili-pubblici