Articolo pubblicato su FiscoOggi (https://fiscooggi.it/)

Liguria

I ricavi sono sottocoperta, nascosti al Fisco oltre 270 mila euro

Controlli di Carabinieri e Agenzia delle Entrate fra le associazioni con attività veliche fra Diano e Imperia

barca di vela
Un’associazione sportiva organizzava crociere, un’altra gestiva un parcheggio a pagamento, entrambe omettevano al Fisco ricavi per 270 mila euro. È quanto emerso dai controlli congiunti della Direzione provinciale dell’Agenzia delle Entrate e dei Carabinieri della Compagnia di Imperia che hanno portato a galla due casi di evasione fiscale tra le associazioni sportive con attività di scuola di vela e di promozione dello sport velico tra Diano e Imperia.
 
Sportiva ma non iscritta al Coni - Un’associazione sportiva dilettantistica sulla carta, in realtà un evasore totale. Non iscritta al Coni, infatti, offriva anche ai non soci, utilizzando due imbarcazioni non di proprietà, una serie di servizi di natura prettamente commerciale e non associazionistica. Tra questi, crociere in barca a vela, stage di ormeggio, ancoraggio, navigazione notturna e meteorologia, corsi di preparazione all’esame per il conseguimento della patente nautica. I verificatori hanno riscontrato l’assenza di documenti contabili come libri dei soci e verbali delle assemblee e hanno rilevato che l’associazione non ha mai presentato la dichiarazione dei redditi, nascondendo all’Erario oltre 250mila euro di ricavi.
 
Niente sport ma parcheggio in nero - L’altro caso riguarda una blasonata associazione sportiva dilettantistica. Gli 007 del Fisco e i Carabinieri hanno scoperto che il club, dove aver ottenuto un’area pubblica in concessione a un prezzo simbolico, ha provveduto a riconvertire la medesima in un parcheggio a pagamento, omettendo però di dichiararne i relativi ricavi. I verificatori, nella loro attività, hanno ricostruito la situazione della gestione parcheggi accertando in circa 20mila euro il reddito non dichiarato.

URL: https://www.fiscooggi.it/rubrica/dalle-regioni/liguria/articolo/ricavi-sono-sottocoperta-nascosti-al-fisco-oltre-270-mila