Accesso facilitato ai servizi di informazione e assistenza dell’Agenzia grazie ai canali telematici anche per l’Ancot (Associazione nazionale consulenti tributari) e per la Federazione Regionale Coldiretti della Lombardia che hanno siglato con la Direzione Regionale delle Entrate un protocollo d’intesa finalizzato ad agevolare l’adempimento degli obblighi fiscali.
I due protocolli segue l’accordo quadro siglato a livello nazionale.
L’obiettivo delle intese è quello di garantire una semplificazione dei rapporti tra le parti, implementando l’utilizzo dei canali informatici, tra cui ad esempio CIVIS e le caselle di posta elettronica certificata dedicate, per richiedere i servizi dell’Agenzia. Tutto ciò a vantaggio degli intermediari, che evitano inutili spostamenti e code agli sportelli, da un lato, e per l’Agenzia, che può così ottimizzare l’utilizzo delle proprie risorse a vantaggio di tutti i contribuenti.
Attraverso il canale telematico è possibile ad esempio richiedere servizi ed effettuare adempimenti quali: assistenza su comunicazioni di irregolarità, sugli avvisi telematici e sulle cartelle (Civis); il duplicato tessera sanitaria e codice fiscale; il rilascio variazione e cessazione partita Iva; la registrazione contratti di locazione (Siria web, Iris web, Locazioni web); l’accesso al cassetto fiscale dei propri associati e clienti anche per il reperimento delle informazioni utili agli ulteriori adempimenti fiscali (es. versamenti eseguiti, dichiarazioni presentate, stato dei rimborsi).
I due accordi rappresentano un ulteriore passo avanti nella semplificazione dei rapporti con l’Amministrazione finanziaria ed è il frutto di un percorso di dialogo finalizzato all’individuazione di strumenti operativi che garantiscano servizi sempre più ispirati a criteri di efficienza ed efficacia.
Agenzia Entrate sigla intesa con Ancot e Coldiretti
In partenza accordi sui canali online, tra cui Civis e Posta elettronica certificata, per richiedere servizi fiscali
