Agenzia delle Entrate e Procura Europea a confronto, ieri 11 ottobre, in occasione dell’incontro organizzato presso la Direzione regionale della Lombardia dell’Agenzia delle Entrate.
L’incontro è stata l’occasione per approfondire il ruolo e gli aspetti normativi e operativi che coinvolgono gli Uffici dell’Agenzia e la Procura europea (EPPO - European Public Prosecutor’s Office), l’organismo indipendente dell'Unione europea incaricato di indagare, perseguire e portare in giudizio i reati che ledono gli interessi finanziari dell'UE, come frodi, corruzione, riciclaggio e frodi IVA transfrontaliere
L’organismo è diventato operativo dallo scorso giugno 2021 e la sua istituzione ha aperto nuove opportunità di collaborazione per rafforzare il contrasto all’evasione in un’ottica integrata tra istituzioni e che varca i confini nazionali.
In occasione dell’incontro, in apertura, sono intervenuti alcuni Procuratori europei delegati che hanno spiegato nel dettaglio l’organizzazione, il funzionamento, le competenze e le relazioni di EPPO con l’Amministrazione finanziaria con un focus specifico sui profili pratici di collaborazione istituzionale. A seguire un approfondimento e un confronto tra i rappresentanti della Procura europea e dell’Agenzia delle Entrate sulle opportunità di operare in sinergia in un’ottica integrata di contrasto all’evasione fiscale e in particolare di contrasto alle frodi fiscali sovranazionali e dei reati che ledono gli interessi dell’Ue.
Eppo e Agenzia delle Entrate
per il contrasto all’evasione fiscale
