Migliorare e intensificare i rapporti tra l’Agenzia delle Entrate e le imprese del territorio. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa rinnovato recentemente dalla Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate della Lombardia e da Assolombarda, l’Associazione Industriale lombarda dei territori di Milano, Lodi, Monza e Brianza.
L’accordo, sottoscritto dal Direttore regionale delle Entrate della Lombardia, Giovanna Alessio, e dal Presidente di Assolombarda, Gianfelice Rocca, si inserisce in un percorso di confronto da tempo avviato tra la Direzione regionale e Assolombarda per migliorare l’efficacia e l’efficienza dell’attività amministrativa, garantire la comprensione condivisa delle norme e facilitare il corretto adempimento tributario.
“Con il protocollo firmato con Assolombarda – ha dichiarato il Direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate della Lombardia, Giovanna Alessio – continuiamo a incrementare un rapporto costruttivo e di fiducia reciproca che è alla base della cultura del cambia-verso e della compliance fiscale”.
“Il fisco è un tema centrale – ha commentato Gianfelice Rocca, Presidente di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza – su cui Assolombarda da tempo concentra il proprio impegno. Va in questa direzione la firma del protocollo, nella convinzione che una relazione più diretta con l’Agenzia delle Entrate rafforzi il dialogo tra mondo industriale e sistema fiscale, riducendo le aree di incertezza nell’applicazione delle norme tributarie”.
I contenuti dell'accordo – Grazie al tavolo tecnico condiviso, si realizzano importanti momenti di dibattito e scambio tra gli operatori economici e l’Agenzia delle Entrate, al fine di rafforzare la cultura del dialogo preventivo sulle questioni fiscali che emergono dallo sviluppo del mondo produttivo. L’accordo prevede inoltre la promozione presso le imprese dell’uso dei canali telematici resi disponibili dell’Agenzia, per informazioni e assistenza sulle dichiarazioni, sulle cartelle di pagamento, sui versamenti eseguiti e sullo stato dei rimborsi. Grande importanza viene ribadita anche alla formazione congiunta con l’attuazione di seminari e convegni su tematiche di interesse comune.
In Lombardia si rinnova il dialogo tra fisco e imprese
Firmato l’accordo tra Assolombarda e la Direzione Entrate. Previsti importanti momenti di dibattito e scambio
