Il mondo della dichiarazione precompilata a 360 gradi sarà infatti protagonista sia degli incontri aperti ai cittadini presso i Municipi di Milano, sia delle 730 weeks, due settimane, che vanno dal 19 al 30 giugno, di appuntamenti programmati con aperture straordinarie degli Uffici dell’Agenzia.
Primo appuntamento all’Urban center di Milano - Il primo appuntamento in agenda che lancia le 730 weeks è quello di oggi, 16 giugno, presso l’Urban center di Milano in occasione del quale il Direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate, Giovanna Alessio, e l’assessore al Bilancio del Comune di Milano, Roberto Tasca, hanno incontrato i giornalisti e i cittadini invitati dal Municipio 1 di Milano.
L’evento è stata l’occasione per parlare dei vantaggi del 730 precompilato, ma, anche per condividere con i cittadini il calendario di tutti gli incontri che si terranno presso i Municipi di Milano. Di seguito le date degli incontri programmati:
DOVE | GIORNO | ORARI |
Municipio 2 – Sala Consiliare Viale Zara 100 | 21 giugno | Dalle 17.30 alle 19 |
Municipio 3 – Sala Consiliare via Sansovino 9 | 20 giugno | Dalle 18 alle 19.30 |
Municipio 4 – Salone 5° piano via Oglio 18 | 27 giugno | Dalle 17 alle 18.30 |
Municipio 5 – Sala Consiliare viale Tibaldi 41 | 20 giugno | Dalle 18 alle 19.30 |
Municipio 6 – Sala Ornella viale Legioni Romane 54 | 30 giugno | Dalle 17 alle 18.30 |
Municipio 7 – Sala Consiliare via A. da Baggio 55 | 21 giugno | Dalle 18 alle 19.30 |
Municipio 8 – Sala Consiliare via Quarenghi 21 – 3° piano | 29 giugno | Dalle 18 alle 19.30 |
I funzionari dell’Agenzia delle Entrate incontreranno i cittadini per spiegare con un linguaggio semplice il 730 precompilato a 360 gradi: chi riguarda, come accedere, come trasmetterlo in autonomia, quali vantaggi offre, i termini per l’invio e come funziona il pin per i sevizi telematici.
Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti.
730 weeks aperture straordinarie degli uffici di Milano – Agli incontri si aggiungono le aperture straordinarie delle porte dell’Agenzia delle Entrate di tutti gli uffici di Milano, per offrire un servizio extra, prolungato fino alle 18, di informazione e assistenza sul 730 precompilato.
Di seguito il calendario delle aperture straordinarie degli Uffici dell’Agenzia delle Entrate:
DOVE | GIORNO | ORARI |
Ufficio territoriale di Milano 1 via della Moscova 2 | 26 giugno | Dalle 14.30 alle 18 |
Ufficio territoriale di Milano 2 via Via Ugo Bassi 4/A |
19 giugno | Dalle 14.30 alle 18 |
Ufficio territoriale di Milano 3 via Leonardo Bistolfi 5 |
19 giugno | Dalle 14.30 alle 18 |
Ufficio territoriale di Milano 4, via Abetone, 10 |
28 giugno | Dalle 14.30 alle 18 |
Ufficio territoriale di Milano 5, via dei Missaglia 97 |
19 giugno | Dalle 14.30 alle 18 |
Ufficio territoriale di Milano 6, Piazzale C. Stuparich 2 |
19 giugno | Dalle 14.30 alle 18 |
I cittadini sono tutti invitati a venire negli Uffici, nei giorni indicati di apertura straordinaria, non solo per usufruire del servizio di informazione e assistenza per l’invio della dichiarazione precompilata, dalle 14.30 alle 18, ma anche per assistere all’incontro informativo tutto dedicato al 730 precompilato. L’incontro è previsto in ogni sede in occasione dell’apertura straordinaria dalle 15.30 alle 17 e riguarderà il 730 a 360 gradi (cos’è, chi riguarda, come accedere, i vantaggi e come trasmettere la dichiarazione precompilata).
Inoltre, in questa occasione, i contribuenti che ancora non hanno il pin per accedere alla dichiarazione potranno richiederlo e potranno anche utilizzare la postazione self service disponibile presso l’ufficio per trasmetterla, senza la necessità di richiedere un appuntamento, e con l’assistenza di un funzionario.
Gli incontri e le 730 weeks rientrano in un programma più ampio di iniziative organizzate dall’Agenzia delle Entrate per avvicinare il fisco alla collettività e ampliare i canali di informazione per venire incontro alle esigenze dei cittadini.
La web radio dell’Agenzia delle entrate della Lombardia - Gli appuntamenti per l’approfondimento sulla dichiarazione non finiscono qui, infatti anche on air è possibile avere informazioni dettagliate sul 730 precompilato (chi riguarda, come accedere, come inviarla, le novità 2017, come correggerla in caso di errori) ascoltando le puntate della web radio regionale dell’Agenzia delle Entrate sulla piattaforma gratuita spreaker all’indirizzo https://www.spreaker.com/user/agenziaentratelombardia
Gli altri canali di assistenza - L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei cittadini un sito internet dedicato, raggiungibile all’indirizzo https://infoprecompilata.agenziaentrate.gov.it, dove sono presenti anche le risposte alle domande più frequenti. Inoltre, sono sempre disponibili i numeri dell’assistenza telefonica: 848.800.444 da rete fissa, 06 966.689.07 da cellulare e +39 06.966.689.33 per chi chiama dall’estero, operativi dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 17 e il sabato dalle ore 9 alle ore 13.
Presso gli Uffici territoriali sono anche disponibili fino al 24 luglio, su appuntamento, delle postazioni utilizzabili per inviare la propria dichiarazione precompilata. Il cittadino potrà fissare l’appuntamento chiamando il call center al numero 848 800 444 (tariffa urbana a pagamento) oppure collegandosi al sito internet www.agenziaentrate.gov.it
Attivo anche il servizio Facebook Messenger delle Entrate, fruibile a costo zero dal lunedì al venerdì, dalle 9,30 alle 13,30, che consente anche dal proprio smartphone di inviare in privato quesiti e richieste di carattere generale sulla dichiarazione dei redditi precompilata.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet regionale dell’Agenzia delle Entrate all’indirizzo http://lombardia.agenziaentrate.it nella sezione Dichiarazione precompilata 2017.