Monza, nuovo alleato contro l'evasione fiscale
Siglata con l'Agenzia delle Entrate la convenzione per la partecipazione all’accertamento

“Il Comune di Monza ha avviato - dice il Sindaco di Monza Marco Mariani - uno specifico programma locale di riorganizzazione delle proprie banche dati, anche in collaborazione con i comuni del polo catastale di Monza, che, come scaturisce dalle sperimentazioni in atto, sarà la base indispensabile per il recupero dell’evasione sui tributi locali ma anche statali in collaborazione con gli Uffici dell’Agenzia delle Entrate della provincia di Monza e Brianza competenti per l’attività di accertamento ed ove richiesto con la Direzione regionale della Lombardia". Il primo appuntamento è il Convegno Agenzia e Comune al lavoro da subito: oltre alla sigla della Convenzione, infatti, oggi ha preso il via anche il Convegno “La partecipazione dei Comuni all’Accertamento”. L’evento, che è organizzato anche con la collaborazione dell’Anutel e dell’Anci, è diretto ai funzionari dei Comuni del territorio monzese e rappresenta il primo importante momento di formazione per realizzare nel concreto quello scambio di conoscenze necessario a mettere in moto da subito la collaborazione.
La partecipazione dei Comuni alla lotta all’evasione in Lombardia Numerose, da aprile dello scorso anno, le iniziative che l’Agenzia delle Entrate della Lombardia ha realizzato nell’ambito della partecipazione dei Comuni alla lotta all’evasione. A livello regionale, hanno già aderito numerosi Comuni e 10 capoluoghi provinciali (oltre a Monza, Bergamo, Brescia, Cremona, Lecco, Lodi, Milano, Pavia, Sondrio e Varese). Circa 700, invece, sono state le “segnalazioni qualificate” ricevute dall’Agenzia, per una maggiore imposta e sanzioni accertate di oltre 5milioni di euro. Inoltre, la Direzione regionale ha attivato un tavolo di lavoro con l’Anci lombarda in seno al quale sono stati realizzati cinque eventi formativi gratuiti sulle metodologie di controllo, sei con quello che prende il via oggi, che hanno visto la partecipazione di circa 300 tra funzionari e dirigenti comunali incaricati di effettuare le segnalazioni. Frutto del Tavolo di Lavoro congiunto è poi il vademecum sull’attività di controllo destinato ai Comuni della regione interessati alla partecipazione alla lotta all’evasione.